Porta Elisa News

Langella: "I ragazzi sanno che ci giochiamo tutto, ma sono tranquilli e carichi"

sabato, 11 maggio 2019, 17:37

di diego checchi

Il vice di Giancarlo Favarin, Giovanni Langella, parla della prima sfida con il Cuneo e fa capire come la Lucchese dovrà affrontarla sia psicologicamente che tatticamente. Anche per lui, queste partite saranno particolari visto che non avrà il sostegno del suo mentore in panchina. Su questo Langella ha una teoria che ci spiega in questa intervista.

“I ragazzi sono tutti molto motivati e carichi, ma al tempo stesso anche tranquilli e consapevoli che i questi play out ci giochiamo tutto”.

Giocare in casa la prima sarà un vantaggio?

“Per esperienza personale in queste partite cambia poco, tutte e due la partite saranno molto difficili e tirate. E poi anche l’anno scorso con il Gavorrano eravamo in vantaggio ma poi questo vantaggio non si è concretizzato”.

Come state preparando la squadra?

“Facciamo crescere la tensione mano a mano che la partita si avvicina, gli allenamenti saranno lo specchio delle partite. Servirà molta concentrazione perché gare come questa solitamente vengono decise da episodi”.

Queste saranno le prime partite davvero importanti da solo in panchina per lei…

“Sì, e vero ma sono tranquillo perché in questi ultimi mesi sono cresciuto molto. Certo che con il mister sarebbe un’altra cosa, ormai siamo in simbiosi io e lui. Comunque, con i suoi consigli dalla tribuna non ci saranno problemi”.

Che ruolo avrà il pubblico in queste partite?

“Il pubblico sarà fondamentale e lo si è visto anche nell’ultima gara di campionato. Il tifo può dare quella spinta in più che aiuterebbe a colmare quel piccolo gap che abbiamo con il Cuneo”.




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.



giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"