Porta Elisa News
venerdì, 21 giugno 2019, 18:54
Nemmeno oggi è stato il giorno decisivo almeno a sentire l'avvocato Angelo Massone che ha curato la presentazione della domanda di concordato preventivo della Lucchese. Doveva essere una sorta di spartiacque, e invece tutto è rinviato, anche se con qualche elemento di novità. L'agonia, per i tifosi rossoneri, è ancora fedele compagna di viaggio. Da troppo tempo.
"Se non ce l'avessimo fatta, lo direi. E invece è tutto rinviato all'ultimo giorno, anche se domani e domenica saranno due giorni di lavoro per quanto sarà possibile".
Ieri aveva assicurato che la giornata di oggi sarebbe stata cruciale.
"Vero, ma oggi sono intervenuti alcuni passi in avanti su tutti i fronti, tutti i soggetti stanno dando il massimo per arrivare a garantire l'iscrizione. a partire dalla Lega che ci ha accreditato oltre 120mila euro che faranno scendere l'importo totale da garantire. Anche il Comune sappiamo sta facendo il possibile per trovare un impianto alternativo, sono in piedi due-tre ipotesi, non posso dirle di più. Qualche progresso ma non ancora la soluzione definitiva anche per l'Agenzia delle Entrate".
Come farete a fare tutto in un giorno?
"Vedremo se sarà possibile solo luedì, non avessi più speranze, ripeto, lo avrei detto".
E il notaio per il passaggio delle quote?
"Non ce la faremmo: stiamo lavorando affiché un socio vecchio, Castelli, paghi attraverso la sua posizione di socio di maggioranza per poter aandare al notaio con calma ei giorni successivi, ovviamente con tutte le garanzie del caso per Ferrando che deve pagare".
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"