Porta Elisa News
venerdì, 14 giugno 2019, 08:25
Claudio Del Prete, commissario giudiziale per la Lucchese nominato dal tribunale, non ha alternativa. Deve attendere passi concreti da parte del soggetto che si è palesato nella giornata di mercoledì, ovvero da parte dell'imprenditore Josef Ferrando che ha firmato un precontratto per l'acquisto della Lucchese da Aldo Castelli. Il prezzo, il solito: un euro.
"Attendo che questo signore si presenti con degli atti dopo essersi presentato con un nome e cognome. Da parte nostra, abbiamo proceduto ovviamente a fare alcune verifiche".
Quali sono i passi da compiere?
"La fideiussione e il pagamento degli stipendi, se poi la Lega fosse d'accordo a ratealizzare gli stipendi di questi ultimi, naturalmente non ci sarebbe nulla da obiettare. Devo precisare che va chiarita non solo l'iscrizione ma anche come la nuova proprietà pensa di alimentare in futuro la società nell'interesse dei creditori".
Se non si dovesse concretizzare l'iscrizione?
"Senza iscrizione, non c'è il concordato, mi pare evidente. A meno che non ci sia qualche "tempo supplementare", senza iscrizione viene meno l'interesse per il concordato stesso".
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"