Porta Elisa News

Del Prete (commissario giudiziale): "Serve si palesino i soggetti altrimenti non si va da nessuna parte"

martedì, 11 giugno 2019, 12:10

Claudio Del Prete, il commissario giudiziale nominato dal tribunale di Lucca per gestire la proposta di concordato preventivo che riguarda la Lucchese chiede di agire. E in fretta. Se i compratori ci sono, si palesino, altrimenti l'epilogo, non ci vuol molto a capirlo, sarà un altro. 

"Mi sono sentito con l'avvocato Massone, servono nuovi passi ora che la salvezza sportiva è stata raggiunta, bisogna che capire se c'è spazio per la salvezza della società. Vanno scoperte le carte. Ho pregato l'avvocato affinché solleciti questi imprenditori. mi ha assicurato che entro 24-48 usciranno fuori: c'è solo da attendere per capire".

Nel frattempo ha effettuato delle operazioni?

"Ho sollecitato, dopo averlo concordato, un chiarimento alla Lega Pro per la vicenda debiti/crediti nei loro confronti, visto chei numeri ballano. Attendo una risposta dalla Lega".

Che tempi prevede?

"Stretti, ovviamente: va chiarito".

Quanto all'eventuale passaggio di proprietà lei è coinvolto a qualche titolo nelle sue vesti di commissario giudiziale?

"No, riguarda chi ha delle quote, non c'è nessun controllo, visto che non si parla di beni della società".

Nei giorni scorsi l'avvocato Massone ha parlato di pagamenti, effettuati nel febbraio scorso, che lui non avrebbe fatto.

"Ho letto, l'esame non l'ho ancora fatto. Sono atti che in caso di falllimento potrebbero essere revocati se c'è stata una lesione del diritto dei creditori. Chiaro che se sono stati pagati i calciatori non c'è lesione, per altri vedremo".

Cosa è stato depositato al 31 maggio come richiesto dalla Lega Pro?

"E' stata presentata una situazione patrimoniale al 31 marzo che ovviamente non ha gli indici in linea con quanto richiesto, è stato fatto quello che si poteva fare visti i tempi". 

Eventuali casi di mala gestio da chi potrebbero essere sollevati?

"Dipende: in caso di fallimento sarà il curatore fallimentare, dovesse andare in porto il concordato dall'assemblea dei soci che proseguirà la gestione". 

Molti tifosi sono preoccupati che la parte degli adempimenti legati al Porta Elisa non venga rispettata.

"E' un altro problema in fase di iscrizione, potrebbe essere necessario giocare qualche gara lontano da Lucca, ma il problema principale oltre al  via libera dalla Lega Pro è capire cosa fa chi compra dopo l'iscrizione per dare seguito al concordato. Serve che si palesino i soggetti, altrimenti non si va da nessuna parte". 

 




Altri articoli in Porta Elisa News


domenica, 14 settembre 2025, 17:38

Mister Pirozzi: "I cambi non hanno aiutato. In attacco manca ancora brillantezza"

Il tecnico: "Bisogna saper leggere le partite: nel finale, abbiamo concesso diverse occasioni. Comunque mi prendo il risultato, nei momenti di difficoltà bisogna reagire. Dobbiamo crescere in ogni reparto e sfruttare al meglio le opportunità che ci capitano, ma il campionato è molto lungo"


domenica, 14 settembre 2025, 17:13

L'attacco è spuntato

Davvero poche le occasioni costruite dai rossoneri nei primi 90' di campionato: Piazze si dà da fare ma si mangia il gol del vantaggio, non vanno meglio gli altri e i cambi non sortiscono gli effetti sperati, Santeramo dà ordine in difesa: le pagelle di Gazzetta



sabato, 13 settembre 2025, 21:48

Ufficiale: due nuovi difensori per la Lucchese

La Lucchese annuncia due nuovi difensori andranno a rinforzare la rosa a disposizione di mister Pirozzi. Si tratta di Lorenzo Bossini e Leonardo Russo, entrambi ragazzi di Lucca che sentono profondamente il legame con i colori rossoneri


sabato, 13 settembre 2025, 16:41

Pronti? Via!

Esordio in campionato per la Lucchese che al Porta Elisa affronta la Real Cerretese nella prima gara del campionato. Diversi dubbi di formazione per Pirozzi, con i rossoneri che vogliono regalare la prima soddisfazione casalinga della stagione ai propri tifosi: la probabile formazione