Porta Elisa News
lunedì, 17 giugno 2019, 16:40
"La situazione dell'impianto del Porta Elisa è peggiore di quanto ci si potesse aspettare. Le responsabilità del Comune sul futuro della Lucchese sono enormi, perché poco o niente è stato fatto in sette anni di governo della città". Questo dichiarano i capigruppo di opposizione ricevuti questa mattina a Palazzo Orsetti da sindaco ed assessore allo sport.
"La Lucchese? - dichiarano in una nota congiunta i capigruppo di civiche e partiti di centrodestra, CasaPound e Movimento 5 Stelle - Si è salvata sul campo mentre l'Amministrazione pensava già alla Serie D, non avendo fatto niente per adeguare il Porta Elisa ai parametri della LegaPro. La cifra necessaria per l'adeguamento di torri faro, gradinata ma soprattutto per le modifiche strutturali relative alla normativa antisismica, risulterebbe addirittura maggiore di quella dichiarata dall'assessore Ragghianti a mezzo stampa. L'ennesima beffa per la Lucchese, la quale, se dovesse trovarsi a giocare in Serie C, sarebbe costretta a farlo fuori Lucca, grazie al Comune e al suo immobilismo."
"Non solo, - continua la nota - se dovessimo affrontare un campionato di Serie D, nel caso le vicende societarie finissero nel peggiore dei modi, saremmo costretti ad affrontare un campionato senza l'agibilità della tribuna coperta. Da troppi anni, infatti, niente si è fatto per programmare la definitiva sistemazione della tribuna, divenuto requisito essenziale e non più derogabile da circa un anno. Di fronte alla nostra richiesta di avere in visione un progetto/programma di questi lavori di adeguamento, abbiamo capito di essere di fronte ad un colpevole ritardo."
"Quello che è emerso - concludono i capigruppo di opposizione - è che la Lucchese non è mai stata tra le priorità di questa amministrazione, la quale non ha fatto niente, in questi sette anni di mandato, che andasse incontro alle aspettative di LegaPro della squadra. Quello che viene da pensare, alla luce dei fatti, è che qualcuno abbia sperato nella retrocessione della squadra per uscire dall'imbarazzo di una situazione come quella emersa oggi o, ancora peggio, che vi possano essere dei piani diversi in collaborazione con altri soggetti. Quello che è certo, è che finché vi sarà questa giunta la Lucchese, e con lei i suoi tifosi, non potrà mai ambire a traguardi migliori."
mercoledì, 5 novembre 2025, 18:22
Dopo alcuni giorni di incertezza, alimentati anche dal fatto che l'ultima gara casalinga della Massese era stata disputata a Marina di Pietrasanta, ora arriva la conferma: la gara tra i bianconeri e la Lucchese si giocherà regolarmente allo stadio degli Oliveti di Massa domenica con inizio alle ore 14,30.
mercoledì, 5 novembre 2025, 12:31
Indicata da molti come una delle favorite per la promozione diretta in Serie D, la Massese occupa il sestultimo posto, a ridosso della zona playout. Gli apuani, che hanno ricevuto una penalizzazione di due punti, sono reduci da un periodo non semplice.
martedì, 4 novembre 2025, 18:40
La società ha ufficializzato l'arrivo del centrocampista Tommaso Del Rosso, classe 2002. Centrocampista centrale, lucchese di nascita, Del Rosso cresce calcisticamente nel settore giovanile della Lucchese, quest'anno ha iniziato la stagione nel Tuttocuoio
martedì, 4 novembre 2025, 15:28
La gara di domenica prossima tra Massese e Lucchese dovrebbe essere disputata sul terreno dello stadio Oliveti di Massa, ma la scelta potrebbe essere cambiata nei prossimi giorni: il nodo è lo stato di avanzamento della risemina che ha portato i bianconeri a giocare l'ultima gara casalinga a Marina di...