Porta Elisa News

Parlano finalmente Vellutini e il Tau: "Estranei a qualunque trattativa sulla Lucchese"

venerdì, 28 giugno 2019, 08:49

Non parla direttamente. Usa lo schermo del Tau Calcio di cui è il patron, ma Manuel Vellutini, uno degli impreditori di successo più conosciuti del territorio, che anche in questi ultimi tempi ha avuto modo di parlare della Lucchese con il sindaco Tambellini, e che anche nei mesi scorsi è stato accostato alla società rossonera, chiarisce che non intende farsi carico di gestire la società rossonera, peraltro in quel caso, come aveva dichiarato davanti a alcune persone nei mesi scorsi, prendendola dall'Eccellenza. La sua dimensione, il suo mondo è quello del Tau, una delle più belle realtà calcistiche giovanili della regione. 

Nei mesi scorsi Vellutini, che non aveva gradito l'accostamento pubblico alla Lucchese, aveva fatto arrivare al nostro giornale che non era interessato. Lo aveva fatto informalmente, tramite un giornalista che cura la comunicazione, ma non dando comunque la disponibilità a essere intervistato. Aveva fatto sapere, sempre tramite terzi, che era il sindaco Tambellini a tirarlo più volte bonariamente per la giacca nel tentativo di coinvolgerlo nella Lucchese. Tentativo, visto il suo diniego, destinato a insuccesso, e che però ha avuto altri pour parler negli ultimi tempi. Lo ribadiamo a scanso di equivoci. Il noto imprenditore, però, non ha gradito ne venisse messa a conoscenza l'opinione pubblica e aggiunge peraltro di non avere i mezzi economici per sostenere un'avventura del genere. Ecco dunque il suo punto di vista e della sua società, che ha recentemente acquistato il titolo del Vorno, dopo non essere riuscita a salire di categoria sul campo, e che si avvia a disputare il campionato di Eccellenza. 

"Per l'ennesima volta Gazzetta Lucchese tira in ballo il Tau Calcio – si legge sulla pagina Facebook della società Tau –  riguardo alle vicende societarie dell'As Lucchese Libertas.  Fino a oggi abbiamo preferito tacere, nella speranza che queste voci – prive di alcuna fondatezza – si dissolvessero nel niente. Ma ora, di fronte all'ennesima pubblicazione, pensiamo sia giunto il momento di fare definitiva chiarezza: il Tau e i membri del consiglio direttivo della società, compreso il vicepresidente Manuel Vellutini, sono estranei, lo sono stati in passato e lo saranno nel prossimo futuro, a qualsiasi trattativa che riguarda la Lucchese; non hanno avuto rapporti con l'attuale proprietà né con nessuna parte politica. Non vogliamo essere strumentalizzati e rivendichiamo il nostro diritto di essere quantomeno interpellati quando si parla del Tau e della sua dirigenza. Abbiamo sempre parlato con tutti, la nostra porta è sempre aperta a tutti, raccontiamo il nostro modo di fare calcio quotidianamente ed è quindi evidente come chiunque voglia parlare con noi abbia continue possibilità per farlo. Il progetto dell'Asd Tau Calcio Altopascio continua a essere incentrato sul settore giovanile e in questo rientra anche la prima squadra, oggi iscritta al campionato di Eccellenza, che per noi sarà una vetrina per valorizzare i nostri giovani".

"Ribadiamo quindi la totale infondatezza delle notizie pubblicate dalla Gazzetta Lucchese oggi così come in passato, che ci vedrebbero coinvolti in un fantomatico rapporto con la Lucchese Libertas: non abbiamo i mezzi per poterlo fare e per garantire il futuro a una squadra così importante. La nostra mission è fare calcio giovanile in modo professionale, senza alcuna velleità di professionismo, mondo per noi poco conosciuto e fuori portata per il momento. Chiudiamo questa comunicazione doverosa con un augurio: da tifosi, appassionati di calcio e lucchesi auguriamo alla Lucchese di trovare al più presto una soluzione che la riporti tra i professionisti, dove merita di militare".




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.



giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"