Porta Elisa News
lunedì, 1 luglio 2019, 17:55
di fabrizio vincenti
Sarà Claudio Del Prete, proprio il commercialista che a giugno era stato investito del compito di svolgere il ruolo di commissario giudiziale nella richiesta di concordato, a essere il curatore fallimentare della As Lucchese Libertas srl. Una scelta da molti attesa, visto che Del Prete aveva avuto modo in queste settimane di entrare nei meccanismi e nelle problematiche aziendali, puntualmente confermato dal giudice del tribunael di Lucca. Da oggi inizia però un'altra storia, con Del Prete che sarà chiamato a raccogliere tutte le poste attive a disposizione per poi distribuirle tra i tanti creditori della Lucchese nei prossimi mesi. L'udienza per l'esame dello stato passivo, ovvero per capire chi ha diritto a vantare crediti, sarà nel febbraio del 2020. Da qui a allora, però, saranno tante le cose da mettere a punto.
"E' una vicenda dolorosa e complicata con passaggi che dovremo ricostruire da punto di vista amministrativo e contabile: va capito come siamo arrivati al fallimento".
Dovrà mettere mano alla contabilità.
"Certamente, è un capitolo importante: si dovrà ricostruire le ragioni del dissesto. Mi risulta che l'ultima ricapitalizzazione sia stata a dicembre scorso, prima dell'arrivo dei nuovi proprietari. Da lì dovremo capire le eventuali responsabilità, ma si può andare a ritroso nel tempo per capire se le responsabilità gestionali non dovesse riguardare solo l'ultimo periodo. Del resto, negli ultimi due anni le vicissitudini sono state tante. Va capito se i debiti risalgono all'ultima gestione o vengono da più lontano".
Dunque non avete un orizzonte temporale definito.
"Si può andare a ritroso di anni: c'è da capire quando la Lucchese ha iniziato a soffrire e se tutto è stato condotto secondo le regole".
Quali le prime mosse?
"Intanto devo vedermi con Aldo Castelli per il passaggio formale di tutto quanto riguarda la Lucchese, poi dovrò provare a raccogliere tutte le poste attive, a partire dai crediti ulteriori in Lega, circa 100mila euro oltre a quelli versati nei giorni scorsi. In questo senso chiederò un incontro con l'ufficio legale della Lega Pro. Ovviamente da oggi tutti i giocatori sono svincolati e i contratti vengono meno. Ci sarà anche da liquidare alcuni beni mobili di proprietà, che in prima battuta tenterò di vendere alla nuova società rossonera se sorgerà, come per esempio dei veicoli. Non fosse possibile, ci muoveremo tramite l'Istituto vendite giudiziarie".
I tempi per l'esame dello stato passivo sono lunghi: l'udienza è stata fissata nel febbraio 2020.
"Putroppo il tribunale ha troppe procedure da smaltire, i tempi sono questi".
domenica, 23 novembre 2025, 16:59
Il tecnico rossonero: "Fatemi fare i complimenti al Montespertoli che ha fatto davvero una gran partita, il risultato è bugiardo: è stata una gara equilibrata in cui noi siamo stati bravi ma davanti abbiano incontrato una squadra di valore. Bravi i ragazzi a saper soffrire"
domenica, 23 novembre 2025, 16:48
il centrocampista decisivo con il suo gol, ma bene anche Caggianese che colleziona l'assist. Piazze solito combattente, Milan salva sullo 0-0 con la difesa che più volte va in sofferenza: le pagelle di Gazzetta
domenica, 23 novembre 2025, 13:48
Rossoneri a caccia di punti per rimanere attaccati alla testa della classifica: evidente rigore negato per un intervento su Caggianese, Milan dice no a Zefi che nella ripresa sbaglia una occasione colossale, poi sblocca Bartolotta. Milan salva su Maltomini
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione