Porta Elisa News
sabato, 17 agosto 2019, 14:33
di diego checchi
Domani, ore 18, con il turno preliminare di Coppa Italia, comincerà la stagione della Lucchese. L’avversario di turno sarà il Real Forte Querceta allenato da Christian Amoroso, una squadra di categoria che vorrà fare bella figura davanti al proprio pubblico. La Lucchese, dal canto suo, non sarà ancora al massimo della condizione ma ce la metterà tutta per passare il turno. La vincente tra Real Forte Querceta e Lucchese andrà ad incontrare la vincente tra Aglianese e Grassina.
Per questa gara, mister Monaco ha ancora diversi dubbi ma quello che si può dire è che il modulo sarà il 4-2-3-1. I giocatori della rosa sono tutti a disposizione a parte Lucarelli, classe 1999 che sta lavorando per recuperare da un piccolo infortunio. Se dovessimo azzardare un undici titolare, diremmo che in porta andrebbe Fontanelli, in difesa, a destra potrebbe esserci Balleri (2000) con Visibelli e Coselli (1999) centrali e Dinelli (2000 a sinistra); a centrocampo Meucci dovrebbe essere certo mentre lotterebbero per una maglia Nolè e Cruciani. Sulla trequarti, a destra ci sarà Bartolomei (2001), Vignali occuperà la posizione centrale e Nannelli (2000) sarà sulla sinistra. In attacco dovrebbe esserci Bitep o, in alternativa, Guye (2000).
Questa la probabile formazione (4-2-3-1): 1 Fontalli, 2 Balleri, 3 Dinelli, 4 Meucci, 5 Visibelli, 6 Coselli, 7 Bartolomei, 8 Nolè, 9 Bitep, 10 Vignali, 11 Nannelli. A disposizione: 12 Forciniti, 13 Lici, 14 Papini, 15 Fazzi, 16 Giuliani, 17 Cruciani, 18 Remorini, 19 Tarantino, 20 Gueye. Allenatore: Monaco.
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"