Porta Elisa News
lunedì, 2 settembre 2019, 16:38
Contatto tra Danilo Mariani, l'imprenditore romano interessato a rilevare la Lucchese, i vertici societari rossoneri e l'amministrazione comunale. Gli incontri, dopo le dichiarazioni delle scorse settimane, si sono svolti in due fasi: in tarda mattinata Bruno Russo, Mario Santoro e Alessandro Vichi si sono incontrati con Mariani, che era accompagnato da Franco Comini e da due legali; poi nel pomeriggio si sono ritrovati tutti insieme dal sindaco Tambellini che aveva al suo fianco l'assessore allo Sport Ragghianti. Un confronto che è andato avanti per oltre un'ora. Alla fine Mariani è uscito dalla porta principale di Palazzo Orsetti mentre Russo e Vichi sono usciti da quella posteriore.
"Noi siamo pronti – ha ripetuto Mariani – abbiamo ribadito le nostre tre proposte, ovvero acquisizione totale del club, parziale e sponsorizzazione importante, ma per ora non ci sono state date indicazioni sulla eventuale preferenza. Siamo rimasti di riaggioranrci tra qualche giorno perché l'attuale proprietà ha interesse a provare a far entrare nel progetto stadio alcune aziende locali e attendono risposte. Da parte nostra abbiamo manifestato la disponibilità a presentare un progetto, attraverso architetti che lavorano a Dubai, ma non siamo necessariamente interessati alla costruzione quanto al suo uso funzionale. I vertici della società hanno ribadito che il progetto lo presenteranno loro. Quali impianti ci interessano? Lo stadio e l'Acquedotto, punto".
"Da parte del sindaco – ha aggiunto Mariani – abbiamo trovato grande disponibilità e l'assicurazione che un progetto per il rifacimento dello stadio verrebbe valutato nell'arco di quattro-sei mesi. Riparleremo anche con lui, anche se ora deve andare in Cina per qualche giorno, e poi decideremo sul da farsi, chiaro che servono delle risposte e dei tempi certi, per quanto capiamo che la società voglia verificare la disponibilità dell'imprenditoria locale. Noi siamo pronti, lo ribadisco".
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"