Porta Elisa News
venerdì, 18 ottobre 2019, 18:55
di diego checchi
La partita fra Ligorna e Lucchese è quanto meno a rischio e solo domani alle 12 non sapremo se verrà giocata o meno. L'ultima decisione sarà presa dalle autorità competenti sulla base del bollettino meteo che sarà diramato dall'ARPAL, l'agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure. Al momento l'allerta è gialla fino alle ore 24 di domani, con possibile tendenza al peggioramento e quindi si può dire senza ombra di dubbio che la partita è a rischio. In caso di rinvio, le due società si dovranno accordare per una data che dovrà ricadere entro i 15 giorni successivi.
Staremo a vedere che piega prenderà questa situazione, certo è che per adesso è in dubbio anche la partita di domenica fra Sampdoria e Roma e visto che Ligorna è un quartiere di Genova viene da pensare che se le autorità competenti decideranno che non ci sono le condizioni per giocare non forzeranno certamente la mano. Ma perché la decisione verrà presa solo domani entro mezzogiorno? Semplicemente per evitare di far spostare le squadre avversarie, che magari potrebbero decidere di partire già sabato per il ritiro, anche se non sarebbe il caso della Lucchese per cui l'eventuale partenza è prevista per domenica alle 9,00.
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.