Porta Elisa News
giovedì, 17 ottobre 2019, 18:09
di diego checchi
Alla scoperta del Ligorna prossima avversaria dei rossoneri. La Società ligure fu fondata nel febbraio del 1922, anno in cui iniziò l'attività agonistica con un campo, come tanti altri di quel tempo, senza recinzioni né spogliatoi. Il primo presidente fu il fondatore, Nicolò Barabino. La scelta dello stemma e dei colori sociali, bianco e azzurro, fu suggerita dalla passione per le automobili di uno dei soci il quale, in una delle prime riunioni sociali, portava sulla giacca l'emblema dell'Alfa Romeo. Lo stemma piacque a tutti e fu adottato all'unanimità con qualche modifica.
La nuova squadra fu affidata all'allenatore Rocco Mangini che la guidò per molti anni. Ad oggi il Ligorna è al quarto anno consecutivo in Serie D e può considerarsi a tutti gli effetti la terza squadra di Genova. L'obbiettivo della società presieduta da Davide Torrice è quella di una salvezza tranquilla. Proprio in questi giorni è stato inaugurato il nuovo campo in sintetico su cui si disputerà la prima partita ufficiale contro i rossoneri. Il mister Luca Monteforte può contare su un mix di esperienza e gioventù e rispetto a quanto avevamo detto qualche giorno fa sono tre gli ex rossoneri e stiamo parlando di Stefano Pondaco, Gabriele Balleri e Mirko Chiarabini che in tre epoche diverse hanno vestito la maglia della Lucchese. Il Ligorna si dovrebbe schierare con il modulo 3-4-3 e nell'ultima gara in trasferta a Borgosesia hanno pareggiato per 1-1. La probabile formazione dovrebbe essere questa: Bulgarelli, Danovaro, Pondaco, Gulli, Ferrante, Gnecchi, Zunino, Castorani, Kacorri, Chiarabini, Corsini. A disposizione: Ventura, Capotos, Mancini, Gilardi, Moretti, Bennati, Gallotti, Vallerga, Balleri. Allenatore Monteforte.
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.