Porta Elisa News
sabato, 12 ottobre 2019, 17:56
di diego checchi
La sfida con il Savona è da vincere, inutile girarci intorno. La classifica dice che bisogna invertire la rotta, al Porta Elisa dovremo vedere una Lucchese combattiva e pronta a lottare palla su palla contro una squadra che ha cinque punti ma che è data come una tra le favorite del campionato. Mister Monaco dovrà fare i conti con i tanti infortuni, soprattutto a centrocampo, e bisognerà capire con quale sistema di gioco scenderà in campo la Lucchese, probabilmente un 3-5-2 che non ha mai adottato fino ad ora con Cruciani, Vignali e Presicci a centrocampo, Pardini e Nannelli sugli esterni. In attacco, spazio a Falomi o Bitep insieme a Gueye. La difesa sarà composta, con ogni probabilità, da Benassi, Ligorio e Visibelli. La novità in formazione sarà Jacopo Coletta, il nuovo portiere arrivato giovedì scorso e svincolato dal Picerno. Certo è che adesso sono 3 i portieri over in grado di giocare.
Una Lucchese in emergenza che dovrà comunque muovere la classifica. Una sconfitta, ma anche un pareggio, potrebbero mettere a repentaglio la posizione di Monaco e non vogliamo nemmeno pensare a questa eventualità.
Questa la probabile formazione.
Lucchese (3-5-2): 1 Coletta, 2 Benassi, 3 Pardini, 4 Cruciani, 5 Visbelli, 6 Ligorio, 7 Nannelli, 8 Presicci, 9 Falomi, 10 Vignali, 11 Gueye. A disposizione: 12 Marinca, 13 Papini, 14 Lucarelli, 15 Lici, 16 Bartolomei, 17 Coselli, 18 Tarantino, 19 Bitep, 20 Dinelli. Allenatore: Monaco.
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.