Porta Elisa News
martedì, 15 ottobre 2019, 08:53
di diego checchi
Prendiamoci la prima vittoria. Incassiamola e da domani iniziamo a preparare al meglio la trasferta di Ligorna che sarà tutt'altro che facile. I liguri tra l'altro torneranno a casa ed inaugureranno il proprio terreno di gioco con il manto in sintetico rifatto nuovo. Al di la di questo, la gara con il Savona ha lasciato degli spunti di riflessione positivi ma anche negativi. La positività viene dal fatto che il modulo 3-5-2 ha mostrato in campo una squadra più compatta e più accorta fra i reparti soprattutto nella fase di non possesso palla. C'è piaciuta anche l'applicazione di Nannelli dal punto di vista difensivo perchè ricordiamo che era la prima volta che si trovava a fare il quinto di destra a tutta fascia. Anche Vignali ha occupato una posizione non consueta per le sue caratteristiche perchè si è sacrificato a fare il braccetto di sinistra, anche se ha interpretato questo ruolo in maniera un pò più libera per creare superiorità numerica.
Tutto ciò per dire che questo è un modulo sul quale insistere. Buona anche la prova dei tre difensori centrali e del nuovo portiere Coletta che si è fatto trovare pronto quando è stato chiamato in causa. La negatività è stata rappresentata dal fatto che in attacco Falomi e Gueye sono rimasti un pò troppo soli e che soltanto quando è entrato Bitep la musica è cambiata perchè con il suo entusiasmo e la sua esuberanza ha messo in difficoltà i difensori avversari ed ha conquistato il calcio di rigore e da li è arrivata la vittoria con il penalty ben calciato da Cruciani. E' chiaro però che la Lucchese è apparsa a tratti intimorita, impaurita e con il pallone che gli scottava fra i piedi. Addirittura per farvi un esempio, Ligorio, ha calciato il pallone direttamente fuori dallo stadio, una cosa che non si vede tutte le domeniche.
La pressione della vittoria a volte ha reso meno lucidi i rossoneri nella scelta delle giocate. Vogliamo poi concludere con una annotazione che va al di fuori del calcio giocato. Non si può perdere tute le domeniche un giocatore per espulsione. Questa volta è toccato a Lucarelli che si è fatto calciare per un fallo di reazione, l'altra volta a Panati e ancora prima a Nannelli. Evitiamo queste ingenuità e teniamo di più i nervi saldi perchè alla lunga tutto ciò può costare caro. Adesso a Ligorna ci aspettiamo un miglioramento della squadra dal punto di vista del gioco e possibilmente una vittoria, perchè poi a nostro avviso la Lucchese ha tutte le carte in regola per poter stare nelle zone alte della classifica. La concentrazione quindi deve essere massima perchè in questo campionato il pericolo è sempre dietro l'angolo.
giovedì, 18 settembre 2025, 15:52
Con una nota dello Zenith Prato 1948 è stata ufficializzata la scelta di disputare la gara tra la formazione pratese e i rossoneri allo stadio Bellucci di Agliana (provincia di Pistoia) e non sul proprio campo. Ecco i prezzi dei biglietti
giovedì, 18 settembre 2025, 10:26
La Lucchese riparte con convinzione dopo il successo in Coppa Italia con il San Giuliano. Se da un lato i rossoneri hanno mostrato dei segnali di crescita rispetto alla sfida contro la Cerretese, dall'altro però mister Pirozzi deve fare i conti con notizie poco confortanti provenienti dall'infermeria.
mercoledì, 17 settembre 2025, 20:22
Il tecnico rossonero: "Sono soddisfatto perché la squadra è cresciuta dal punto di vista della manovra. A livello di rosa non ci manca nulla, possiamo fare bene. Domenica affronteremo lo Zenith Prato, un avversario tecnico. Mi godo la crescita della mia squadra, forse in campionato hanno sofferto un po' di pressione.
mercoledì, 17 settembre 2025, 17:42
Rossoneri impegnati nella seconda gara di Coppa Italia: Lucchese subito in vantaggio con Russo, occasione per gli ospiti con Borgia, poi raddoppia con un gran gol Riad. Nella ripresa Di Paola spreca un rigore per gli ospiti che colpiscono un palo e accorciano con una autorete di Galotti