Porta Elisa News

Tre punti che danno ossigeno

martedì, 15 ottobre 2019, 08:53

di diego checchi

Prendiamoci la prima vittoria. Incassiamola e da domani iniziamo a preparare al meglio la trasferta di Ligorna che sarà tutt'altro che facile. I liguri tra l'altro torneranno a casa ed inaugureranno il proprio terreno di gioco con il manto in sintetico rifatto nuovo. Al di la di questo, la gara con il Savona ha lasciato degli spunti di riflessione positivi ma anche negativi. La positività viene dal fatto che il modulo 3-5-2 ha mostrato in campo una squadra più compatta e più accorta fra i reparti soprattutto nella fase di non possesso palla. C'è piaciuta anche l'applicazione di Nannelli dal punto di vista difensivo perchè ricordiamo che era la prima volta che si trovava a fare il quinto di destra a tutta fascia. Anche Vignali ha occupato una posizione non consueta per le sue caratteristiche perchè si è sacrificato a fare il braccetto di sinistra, anche se ha interpretato questo ruolo in maniera un pò più libera per creare superiorità numerica.

Tutto ciò per dire che questo è un modulo sul quale insistere. Buona anche la prova dei tre difensori centrali e del nuovo portiere Coletta che si è fatto trovare pronto quando è stato chiamato in causa. La negatività è stata rappresentata dal fatto che in attacco Falomi e Gueye sono rimasti un pò troppo soli e che soltanto quando è entrato Bitep la musica è cambiata perchè con il suo entusiasmo e la sua esuberanza ha messo in difficoltà i difensori avversari ed ha conquistato il calcio di rigore e da li è arrivata la vittoria con il penalty ben calciato da Cruciani. E' chiaro però che la Lucchese è apparsa a tratti intimorita, impaurita e con il pallone che gli scottava fra i piedi. Addirittura per farvi un esempio, Ligorio, ha calciato il pallone direttamente fuori dallo stadio, una cosa che non si vede tutte le domeniche.

La pressione della vittoria a volte ha reso meno lucidi i rossoneri nella scelta delle giocate. Vogliamo poi concludere con una annotazione che va al di fuori del calcio giocato. Non si può perdere tute le domeniche un giocatore per espulsione. Questa volta è toccato a Lucarelli che si è fatto calciare per un fallo di reazione, l'altra volta a Panati e ancora prima a Nannelli. Evitiamo queste ingenuità e teniamo di più i nervi saldi perchè alla lunga tutto ciò può costare caro. Adesso a Ligorna ci aspettiamo un miglioramento della squadra dal punto di vista del gioco e possibilmente una vittoria, perchè poi a nostro avviso la Lucchese ha tutte le carte in regola per poter stare nelle zone alte della classifica. La concentrazione quindi deve essere massima perchè in questo campionato il pericolo è sempre dietro l'angolo. 




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 30 ottobre 2025, 09:04

Porta Elisa, via alla semina del campo

Dopo le tribolazioni estive e alcuni interventi per eliminare le erbe infestanti che erano cresciute in una larga parte del terreno del Porta Elisa, in questa settimana è partita la semina delle nuove piante. Un primo passaggio è già stato effettuato e un'altra semina è programmata nei prossimi giorni


giovedì, 30 ottobre 2025, 08:52

Coppa Italia, Lucchese-Viareggio: possibili restrizioni

A seguito della segnalazione della Questura di Lucca, l'Osservatorio ha condiviso le criticità "significando che potranno essere interessate direttamente le Autorità provinciali di PS competente per l'adozione di misure restrittive": verso il divieto di trasferta per i tifosi bianconeri?



mercoledì, 29 ottobre 2025, 10:47

Lucchese, ora la pausa con un occhio al mercato

Archiviato l'anticipo della nona di andata, la Lucchese può ora recuperare le energie e qualche acciaccato, ma gli occhi un po' di tutti sono ora puntati anche ai possibili rinforzi. Gli arrivi, dopo le due rescissioni dei giorni scorsi, dovrebbero essere tre e, salvo colpi di scena, dovrebbero concentrarsi dalla...


martedì, 28 ottobre 2025, 16:59

Prova di carattere di tutta la squadra

Caggianese autore di una grande partita, Piazze finalmente si sblocca, ma è tutta la formazione di mister Pirozzi a convincere, a cominciare dalla difesa che offre l'ennesima partita di sostanza. Le pagelle di Gazzetta