Porta Elisa News
martedì, 5 novembre 2019, 07:40
di diego checchi
Giancarlo Favarin non è più l'allenatore della Fidelis Andria. Il tecnico ex Lucchese è stato esonerato insieme al suo vice Giovanni Langella e al ds Vincenzo De Santis. Per lui è stata fatale l'ultima sconfitta con il Nardò ultimo in classifica, ma la mancanza di risultati delle ultime settimane lo avevano già messo in discussione. Evidentemente i dirigenti della Fidelis Andria si aspettavano di più a livello di risultati, ma Favarin aveva evidenziato più volte carenze a livello di organico e la necessità a suo avviso di dover intervenire sul mercato nella finestra di dicembre, sopratutto per quanto riguardava gli Under, ma anche gli Over.
Per la sua sostituzione si fanno due nomi, uno è quello di Massimo Pizzulli e l'altro è quello di Dino Bitetto. Per il ruolo di ds, in pole c'è Moscelli. Staremo a vedere nelle prossime ore. Un altro pezzo del miracolo Lucchese dello scorso anno non è stato fortunato ed ha dovuto subire l'onta dell'esonero. La stessa sorte era successa poche settimane fa a Antonio Obbedio ds all'Acr Messina. Il calcio è crudele, lo scorso anno questi due personaggi erano stati i principali artefici della salvezza miracolosa sul campo della Lucchese ai play out contro il Bisceglie. A loro due auguriamo le migliori fortune, perchè sono rimasti nei cuori dei tifosi rossoneri.
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.