Porta Elisa News

Monaco: "Abbiamo le nostre armi e le sfrutteremo"

sabato, 30 novembre 2019, 13:39

di diego checchi

Mister Monaco è carico per la partita contro la Caronnese e la presenta così: "La Caronnese è una squadra che in casa ha fatto sempre bene. E' la formazione con il maggior numero di reti segnate e le loro punte vanno sempre in gol. Abbiamo studiato l'avversario ma questa è solo teoria poi c'è la pratica. Abbiamo le nostre armi e le sfrutteremo. Non dovremo lasciare campo alle spalle della nostra linae di difesa. Dovremo essere accorti e compatti, evitare di lasciare spazi dove possano andare ad aggredire perchè sono forti sia dal punto di vista tecnico che di gamba." 

Come sta Falomi? 

"Falomi è convocato. Si è allenato tutta la settimana con la squdra e domani vediamo il da farsi. Lici sta meglio e anche per lui decideremo domattina. Le alternative sono poche ma ci sono." 

Domenica scorsa è piaciuto anche il debutto dal primo minuto di Bartolomei... 

"Ha dato sicurezza anche nel gestire il possesso palla. Ha forza e tranquillità che non guasta mai." 

Che tipo di formazione sceglierà per la gara di domani? 

"Dobbiamo vedere domattina. Inizialmente dobbiamo valutare anche le caratteristiche di un terreno che ci permetterà di giocare in velocità. Le scelte saranno fatte anche in base al fatto che giocheremo su un campo sintetico. Siamo fiduciosi che faremo la nostra prestazione perchè stiamo bene sia mentalmente che fisicamente." 

Fare un risultato positivo contro la Caronnese darebbe ancora più autostima a tutta la squadra... 

"Faccio fatica a pensare oltre alla partita di domani. All'inizio abbiamo avuto le nostre difficoltà ed adesso che stiamo inanellando risultati dobbiamo continuare a pensare una partita alla volta. Pensare ad avere l'atteggiamento giusto per ottenere il meglio possibile dal campo." 

Ritornando alla partita di domenica scorsa, bisogna sottolineare l'ottimo primo tempo ma anche il calo nella ripresa: il prossimo step è arrivare a fare 70 minuti con la stessa intensità? 

"Domenica scorsa abbiamo fatto un ottimo primo tempo e non è facile tenere quel ritmo per 90 minuti. E' chiaro che le partite vanno chiuse prima per poi non rischiare niente in fondo. Dobbiamo migliorare anche questo aspetto.".

Domani ci sarà ancora una chance per Guaye oppure per Bitep? 

"Non lo so. Abbiamo fatto bene anche con i piccoletti davanti. Abbiamo preparato un certo tipo di partita e vogliamo attaccare la profondità. Bitep quando è entrato ha sempre fatto la sua ottima prestazione. La sua forza fisica ci ha trascinato e ci è stata di grande aiuto."




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 22 novembre 2025, 15:36

Match da non fallire

Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione


sabato, 22 novembre 2025, 15:06

Pirozzi: "Quest'anno I tifosi della Lucchese non si sono mai contraddistinti per episodi di violenza"

Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...



venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.