Porta Elisa News

Alexander Lici: "Per la Lucchese gioco anche in porta"

mercoledì, 4 dicembre 2019, 12:34

di diego checchi

Alexander Lici parla della sua avventura a Lucca e non si nasconde. Un’intervista tutta da seguire dato che le sue parole non sono mai banali.

Lei è tornato a Luca dopo qualche anno…

“Sono tornato a Lucca perché sapevo che ci sarei stato benissimo, in una società che ha fatto la storia, in una città bellissima. Adesso vivo a Lucca e sono orgoglioso di essere qui. Sono già stato nel settore giovanile rossonero e quando è arrivata la chiamata, ho risposto presente”.

Questi anni di serie D che cosa le hanno dato?

“Andai a Forcoli dove sono stato solo sei mesi, poi a Ponsacco in Eccellenza dove abbiamo vinto il campionato. Poi sei anni in Serie D dove ho sempre avuto la fortuna di lottare al vertice. Ho capito che ogni partita in Serie D è durissima”.

Tornando al presente, che cosa ci può dire sulla partita di domenica scorsa?

“Non siamo partiti benissimo e siamo stati anche sfortunati sul loro primo gol di testa. Siamo entrati nel secondo tempo ci siamo guardati in faccia e abbiamo fatto un’altra partita. La vittoria è meritata anche se siamo rimasti in dieci per l’espulsione di Bitep. Purtroppo a lui è capitato di sbagliare anche se sono cose che non si dovrebbero mai fare. Ma succedono nel calcio”.

Come sta a livello fisico?

“Io non mi sono mai fatto male in vita mia, sono tornato a Lucca e mi sono stirato subito. Ora mi sto allenando al 100%, ma non sono ancora nella forma migliore. Allenamento dopo allenamento la mia condizione migliora“.

Preferisce giocare a destra o sinistra?

“Per la Lucchese gioco anche in porta, è indifferente”.

Adesso c’è una partita quasi scontata: quella contro la Lavagnese.

“Contro di noi tutti vogliono fare la partita della vita. Sono gare difficili a livello mentale. La Lavagnese viene qui a fare la guerra anche se è ultima in classifica. Domenica dovremo essere tutti sul pezzo e portare i punti a casa”.

Crede che questa squadra può lottare per il vertice?

“Per forza deve stare al vertice, si chiama Lucchese e deve stare in alto. Il direttore Deoma ha fatto un’ottima squadra e redo che lotteremo fino in fondo per vincere. Se sono venuto a Lucca è perché voglio vincere il campionato, parliamoci chiaro”.

Qual è il suo obiettivo per il futuro?

“Vincere il campionato e fare i professionisti con la Lucchese. Speriamo che ciò si avveri”.

Dove è migliorato in questi anni?

“A livello tattico ho imparato tanto, poi ho giocato con diversi giocatori che hanno solcato diversi palcoscenici i quali mi hanno insegnato parecchio”.

Cosa vorrebbe dire ai tifosi?

“Spero vengano sempre di più allo stadio, ma sta a noi farli innamorare ancora di più di questa squadra”.




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 18 settembre 2025, 15:52

Zenith Prato-Lucchese, si gioca ad Agliana

Con una nota dello Zenith Prato 1948 è stata ufficializzata la scelta di disputare la gara tra la formazione pratese e i rossoneri allo stadio Bellucci di Agliana (provincia di Pistoia) e non sul proprio campo. Ecco i prezzi dei biglietti


giovedì, 18 settembre 2025, 10:26

Lucchese, si affolla l'infermeria

La Lucchese riparte con convinzione dopo il successo in Coppa Italia con il San Giuliano. Se da un lato i rossoneri hanno mostrato dei segnali di crescita rispetto alla sfida contro la Cerretese, dall'altro però mister Pirozzi deve fare i conti con notizie poco confortanti provenienti dall'infermeria.



mercoledì, 17 settembre 2025, 20:22

Pirozzi: "Mi godo la crescita dei ragazzi. Sugli infortuni di Venanzi e Piazze..."

Il tecnico rossonero: "Sono soddisfatto perché la squadra è cresciuta dal punto di vista della manovra. A livello di rosa non ci manca nulla, possiamo fare bene. Domenica affronteremo lo Zenith Prato, un avversario tecnico. Mi godo la crescita della mia squadra, forse in campionato hanno sofferto un po' di pressione.


mercoledì, 17 settembre 2025, 17:42

Lucchese-San Giuliano: 2-1 al 41' st Ospiti in avanti

Rossoneri impegnati nella seconda gara di Coppa Italia: Lucchese subito in vantaggio con Russo, occasione per gli ospiti con Borgia, poi raddoppia con un gran gol Riad. Nella ripresa Di Paola spreca un rigore per gli ospiti che colpiscono un palo e accorciano con una autorete di Galotti