Porta Elisa News
giovedì, 12 dicembre 2019, 16:59
Oggi i giocatori ed i dirigenti della Lucchese hanno fatto visita ai bambini ricoverati nella struttura di Pediatria dell'ospedale "San Luca", di cui è responsabile la dottoressa Angelina Vaccaro. Mentre si avvicinano le feste natalizie, i rappresentanti della società rossonera hanno infatti consegnato direttamente ai piccoli pazienti alcuni simpatici gadget, giochi e sorprese (tra cui anche palloni e magliette autografate), regalando così un sorriso a tutti i piccoli pazienti ed ai loro familiari e ringraziando per la loro opera quotidiana gli operatori sanitari. Erano ricoverati questa mattina in Pediatria 11 tra bambini e ragazzi (il più piccolo di 3 mesi, il più grande di 16 anni).
Tra i rossoneri, hanno partecipato alla visita al "San Luca" il direttore sportivo Daniele Deoma, il direttore generale Mario Santoro, il responsabile Comunicazione Duccio Casini ed i calciatori Nicola Falomi, Giovanni Nannelli, Matteo Nolè (capitano), Maikol Benassi, Mattia Gallon, Nazzareno Tarantino, Matteo Meucci e Jacopo Coletta.
"Un'iniziativa molto importante, quella di oggi – hanno evidenziato Deoma e Santoro – ci fa molto piacere contribuire con il nostro semplice gesto a far passare qualche momento di allegria e spensieratezza a questi bambini, alcuni dei quali dovranno trascorrere questo periodo di festività in ospedale. Ringraziamo il reparto di Pediatria, la dottoressa Angelina Vaccaro e la direttrice dell'ospedale dottoressa Michela Maielli per la grande disponibilità, abbiamo visto partecipazione e coinvolgimento da parte di tutti i presenti e ne siamo molto contenti".
L'Azienda USL Toscana nord ovest, tramite la dottoressa Maielli ed il personale della Pediatria, ha ringraziato giocatori e dirigenti della Lucchese per l'attenzione e la grande sensibilità dimostrate. Iniziative come questa, infatti, rendono più tollerabile la degenza ospedaliera dei bambini, che hanno dimostrato di apprezzare molto questi regali colorati di rossonero.
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"