Porta Elisa News

Continuare a pensare positivo

lunedì, 20 gennaio 2020, 17:07

di diego checchi

Pensare positivo. Il pareggio di Forte dei Marmi contro il Real Forte Querceta va preso nella maniera giusta. In fin dei conti la Lucchese sta rispettando ampiamente  i programmi ed è a soli tre punti dalla prima in classifica (il Prato) che ha vinto 5-0 contro il Verbania. Qualcuno ci dirà:"La Lucchese non ha mai convinto con il gioco espresso, tranne in un paio di circostanze, vedi vittoria casalinga contro la Fezzanese e con il Fossano. Non ha mai dimostrato di essere una squadra da poter schiacciare le altre. Ha sempre soffferto e lottato per portare a casa i punti". Per rispondere a tutto ciò bisogna però fare un passo indietro. Innanzitutto ricordarsi sempre come e quando i rossoneri sono partiti. Quali erano le aspettative e come era composta inizialmente la rosa.

Dopodichè valutare i progressi fatti sia dal punto di vista logistico e organizzativo di una società al momento impeccabile, e dal punto di vista atletico, tecnico e tattico. Da qui una classifica che ad oggi ancora sorride e che fino a due gare fa faceva sognare l'intera città. Ma questa classifica ci permette ancora di sognare e questa società farà di tutto per rimanere fino in fondo attaccata a questo sogno che si chiama Serie C. Poi è ovvio che durante il percorso qualche errore possa essere commesso, ma a Monaco ed alla squadra bisogna anche riconoscere il fatto che a loro merito ci sono 6 vittorie consecutive che hanno permesso di avere questa classifica.

E' ovvio anche che la squadra debba migliorare sotto tanti punti di vista in primis quello realizzativo che comunque resta legato allo scarso numero di occasioni da rete create. Forse la squadra di Monaco dovrebbe cambiare atteggiamento andando a forzare una pressione più alta per ottenere un recupero palla a ridosso dell'area avversaria. Tutto ciò semplificherebbe sia la costruzione di un azione di gioco a quel punto limitata agli ultimi 30 metri che la finalizzazione stessa. Bisognerebbe poi insistere sul mettere cross dagli esterni per sfruttare i centimetri di Iadaresta che ancora oggi deve migliorare il suo feeling con il gioco della squadra. Ricordiamoci che i numeri sono fatti per essere letti e se è vero che la Lucchese è ancora la miglior difesa, è anche vero che è il quarto peggior attacco. E allora se miglioriamo il secondo fattore, quello delle reti segnate, con una classifica che ancora oggi ci sorride, non possiamo che pensare positivo.    




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 30 ottobre 2025, 09:04

Porta Elisa, via alla semina del campo

Dopo le tribolazioni estive e alcuni interventi per eliminare le erbe infestanti che erano cresciute in una larga parte del terreno del Porta Elisa, in questa settimana è partita la semina delle nuove piante. Un primo passaggio è già stato effettuato e un'altra semina è programmata nei prossimi giorni


giovedì, 30 ottobre 2025, 08:52

Coppa Italia, Lucchese-Viareggio: possibili restrizioni

A seguito della segnalazione della Questura di Lucca, l'Osservatorio ha condiviso le criticità "significando che potranno essere interessate direttamente le Autorità provinciali di PS competente per l'adozione di misure restrittive": verso il divieto di trasferta per i tifosi bianconeri?



mercoledì, 29 ottobre 2025, 10:47

Lucchese, ora la pausa con un occhio al mercato

Archiviato l'anticipo della nona di andata, la Lucchese può ora recuperare le energie e qualche acciaccato, ma gli occhi un po' di tutti sono ora puntati anche ai possibili rinforzi. Gli arrivi, dopo le due rescissioni dei giorni scorsi, dovrebbero essere tre e, salvo colpi di scena, dovrebbero concentrarsi dalla...


martedì, 28 ottobre 2025, 16:59

Prova di carattere di tutta la squadra

Caggianese autore di una grande partita, Piazze finalmente si sblocca, ma è tutta la formazione di mister Pirozzi a convincere, a cominciare dalla difesa che offre l'ennesima partita di sostanza. Le pagelle di Gazzetta