Porta Elisa News

Lici scalpita per una maglia da titolare

giovedì, 9 gennaio 2020, 22:24

di diego checchi

Che bello vedere scorrazzare Lici sulla fascia sinistra, un giocatore che è tanto mancato alla Lucchese.  Dopo i due infortuni che ne hanno condizionato il girone d'andata, adesso sta bene e il difensore albanese potrebbe anche essere titolare domenica. Senza nulla togliere agli altri interpreti che si sono alternati nel ruolo, ha caratteristiche da trascinatore, da leader, da chi su una palla mezza e mezza, va come se fosse la più importante della partita. Lici abbina corsa e forza, fase offensiva e fase difensiva. Insomma, per noi questo può essere in assoluto un valore aggiunto, anche per la Lucchese del prossimo futuro.

Il tecnico Monaco lo ha schierato nel primo tempo ma con questo non vogliamo dire che avrà di sicuro un posto da titolare domenica, anche se le sue quotazioni sono in rialzo. Per il resto, c'è un detto che recita: squadra che vince non si cambia. E sembra proprio che il tecnico di Brindisi non voglia toccare niente della squadra che ha vinto a Chieri, a parte il dubbio del terzino sinistro. Teniamo una porta aperta anche per Remorini, che si giocherebbe un posto con Vignali, ma l'ex Forte-Querceta è favorito. Cosa abbiamo notato dal test in famiglia? L'intesa tra Iadaresta e i suoi compagni migliora sempre di più, il fatto che l'attaccante ex Foggia venga a scaricare palla anche ai centrocampisti per fare salire la squadra e poi va subito ad attaccare la porta, e il suo punto di forza: il colpo di testa, anche se con i piedi non scherza. Insomma, oggi ha messo a segno due gol.

E' piaciuta anche l'intraprendenza di Fazzi, che corre come un forsennato e occupa due diverse posizioni a seconda delle situazioni: se la squadra è in possesso gioca in un modo, se la squadra è in fase di non possesso gioca in un altro ed è pronto ad andare ad aiutare i centrocampisti. Tutto questo per dire che il Borgosesia si deve aspettare una Lucchese affamata e pronta ad azzannare la preda, ovviamente con il massimo rispetto dell'avversario. Un altro aspetto su cui ci vogliamo soffermare è lo stato fisico-atletico dei ragazzi e oltre ad elogiare mister Monaco ed il suo vice Carruezzo che hanno plasmato a loro immagine la squadra, vogliamo fare un plauso all'inossidabile Riccardo Guidi e al suo fido collaboratore Alessandro Coluccio, che lavora con gli infortunati in maniera impeccabile. A proposito di infortunati, per domenica l'unico assente sarà Gallon, ancora alla prese con i problemi al ginocchio.




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 18 settembre 2025, 15:52

Zenith Prato-Lucchese, si gioca ad Agliana

Con una nota dello Zenith Prato 1948 è stata ufficializzata la scelta di disputare la gara tra la formazione pratese e i rossoneri allo stadio Bellucci di Agliana (provincia di Pistoia) e non sul proprio campo. Ecco i prezzi dei biglietti


giovedì, 18 settembre 2025, 10:26

Lucchese, si affolla l'infermeria

La Lucchese riparte con convinzione dopo il successo in Coppa Italia con il San Giuliano. Se da un lato i rossoneri hanno mostrato dei segnali di crescita rispetto alla sfida contro la Cerretese, dall'altro però mister Pirozzi deve fare i conti con notizie poco confortanti provenienti dall'infermeria.



mercoledì, 17 settembre 2025, 20:22

Pirozzi: "Mi godo la crescita dei ragazzi. Sugli infortuni di Venanzi e Piazze..."

Il tecnico rossonero: "Sono soddisfatto perché la squadra è cresciuta dal punto di vista della manovra. A livello di rosa non ci manca nulla, possiamo fare bene. Domenica affronteremo lo Zenith Prato, un avversario tecnico. Mi godo la crescita della mia squadra, forse in campionato hanno sofferto un po' di pressione.


mercoledì, 17 settembre 2025, 17:42

Lucchese-San Giuliano: 2-1 al 41' st Ospiti in avanti

Rossoneri impegnati nella seconda gara di Coppa Italia: Lucchese subito in vantaggio con Russo, occasione per gli ospiti con Borgia, poi raddoppia con un gran gol Riad. Nella ripresa Di Paola spreca un rigore per gli ospiti che colpiscono un palo e accorciano con una autorete di Galotti