Porta Elisa News
lunedì, 23 marzo 2020, 13:16
Molte attività produttive industriali e commerciali sono state sospese a seguito dell’entrata in vigore delle ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicate sull'intero territorio nazionale adottate con il Dpcm 22 marzo 2020.
"Le disposizioni del decreto producono effetto dalla data del 23/3/2020 e sono efficaci fino al 3/4/2020. Le stesse si applicano, cumulativamente a quelle di cui al decreto del Presidente del Consiglio 11/3/2020 nonché a quelle previste dall'ordinanza del Ministro della Salute del 20/3/20 i cui termini di efficacia, già fissati al 25 marzo 2020, sono entrambi prorogati al 3 aprile 2020", si legge nel testo.
A seguito del provvedimento del Governo restano aperte solo le attività produttive industriali e commerciali indicate nell’Allegato 1 del decreto.
Le aziende che vogliono conoscere il codice Ateco della propria impresa possono consultare:
FAQ - Domande frequenti
1 - Quali codici ho in visura?
Risposta: consultare il tuo Cassetto digitale o contatta registro.imprese@lu.camcom.it - Telefono 0583.976. 451 /.452 / .454 - sito
2 - Con questo codice posso lavorare?
Risposta: Consulta in autonomia l'Allegato 1 del Dpcm 22 marzo 202
3 - Devo avere un altro codice in visura, perchè svolgo un'attività che per il Decreto è consentito svolgere ma non ho mai dichiarato?
Risposta: Si seguono le regole ordinarie per comunicazioni di inizio attività al Registro Imprese. Nel caso di attività regolamentate gestite dalla Camera di Commercio contattare artigianato@lu.camcom.it . Nei casi di seguito indicati è consentito l'esercizio delle attività produttive, previa comunicazione al Prefetto:
1) attività funzionali ad assicurare le filiere delle attività di cui all'allegato 1 nonché dei servizi di pubblica utilità e dei servizi essenziali;
2) attività degli impianti a ciclo produttivo continuo, dalla cui interruzione derivi un grave pregiudizio all'impianto stesso o un pericolo di incidenti.
Sono consentite le attività dell'industria dell'aerospazio e della difesa, nonché le altre attività di rilevanza strategica per l'economia nazionale, previa autorizzazione del Prefetto della provincia ove sono ubicate le attività produttive.
Le comunicazioni e le richieste di autorizzazione devono essere sottoscritte dal rappresentante dell'impresa, devono indicare a quali dei casi legittimanti previsti dal D.P.C.M. intendono riferirsi e devono recare una dettagliata motivazione. Le stesse devono essere trasmesse al seguente indirizzo di posta elettronica: prefettura.lucca@interno.it
domenica, 23 novembre 2025, 16:59
Il tecnico rossonero: "Fatemi fare i complimenti al Montespertoli che ha fatto davvero una gran partita, il risultato è bugiardo: è stata una gara equilibrata in cui noi siamo stati bravi ma davanti abbiano incontrato una squadra di valore. Bravi i ragazzi a saper soffrire"
domenica, 23 novembre 2025, 16:48
il centrocampista decisivo con il suo gol, ma bene anche Caggianese che colleziona l'assist. Piazze solito combattente, Milan salva sullo 0-0 con la difesa che più volte va in sofferenza: le pagelle di Gazzetta
domenica, 23 novembre 2025, 13:48
Rossoneri a caccia di punti per rimanere attaccati alla testa della classifica: evidente rigore negato per un intervento su Caggianese, Milan dice no a Zefi che nella ripresa sbaglia una occasione colossale, poi sblocca Bartolotta. Milan salva su Maltomini
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione