Porta Elisa News
venerdì, 27 marzo 2020, 18:23
Sono 224 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino (erano stati 254), analizzati nei laboratori toscani; e 19 i nuovi decessi. Salgono dunque a 3.450 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. 27 sono finora le guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati"), 76 le guarigioni cliniche e 177 i decessi. I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 3.170. Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano patologie concomitanti.
Questi i 19 decessi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore, che vanno ad aggiungersi ai 158 registrati fino a ieri, per un totale di 177 decessi dall’inizio dell’epidemia. Con l’indicazione di sesso, età, comune di domicilio: M. 80, Pisa; M. 78, Fabbriche di Vergemoli; F. 89, Pontremoli; M. 93, Pontremoli; M. 85, Pontremoli; M. 71, Viareggio; F. 89, Viareggio; F. 78, Pietrasanta; M. 66, Pietrasanta; F. 80, Seravezza; F. 81, Vecchiano; F. 58, Viareggio; F. 89, Cortona; F. 91, Montevarchi; M. 81, Montemurlo (PO); F. 88, Larciano(PT); M. 89, Pistoia; M. 77, Pistoia; M. 91, Pistoia.
Per quanto riguarda i ricoveri, ad oggi sono in totale 1327, di cui 274 in terapia intensiva.
Questi i numeri che fotografano la situazione toscana a venerdì 27 marzo, così come sono stati trasmessi dall’assessorato al diritto alla salute al Ministero della salute, e come verranno comunicati dal capo della Protezione civile Angelo Borrelli.
A causa di temporanei problemi tecnici del sistema informativo non è possibile fornire i dati suddivisi per provincia dei tamponi risultati positivi, ieri, in provincia di Lucca, erano 481 i casi.
Dal 1° febbraio ad oggi nei laboratori toscani sono stati effettuati in tutto 23.746 tamponi, su 20.181 persone (in alcuni casi sono stati effettuati più test per lo stesso paziente). Solo nelle ultime 24 ore, sono stati fatti ben 2.794 tamponi. Questo aumento si deve al fatto che il numero di laboratori impegnati nel processare i tamponi è stato intensificato. Attualmente i laboratori sono 12: ai tre laboratori di microbiologia e virologia delle tre aziende ospedaliero universitarie di Careggi, Pisa e Siena, in funzione dall’inizio di febbraio, negli ultimi giorni se ne sono aggiunti infatti altri 9: Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica), i laboratori di Arezzo e Grosseto (Asl sud est), Livorno, Lucca e Massa (Asl nord ovest), Prato (Asl centro), Meyer, più un laboratorio privato.
Dal monitoraggio giornaliero sono invece 11.686 le persone in isolamento domiciliare in tutta la Toscana: 5.854 nella Asl centro, 4.544 nella Asl nord ovest, 1.288 nella Asl sud est.
Le informazioni sui singoli casi saranno fornite dagli uffici stampa delle aziende sanitarie, nel rispetto della privacy, con successivi comunicati stampa o per telefono.
giovedì, 30 ottobre 2025, 09:04
Dopo le tribolazioni estive e alcuni interventi per eliminare le erbe infestanti che erano cresciute in una larga parte del terreno del Porta Elisa, in questa settimana è partita la semina delle nuove piante. Un primo passaggio è già stato effettuato e un'altra semina è programmata nei prossimi giorni
giovedì, 30 ottobre 2025, 08:52
A seguito della segnalazione della Questura di Lucca, l'Osservatorio ha condiviso le criticità "significando che potranno essere interessate direttamente le Autorità provinciali di PS competente per l'adozione di misure restrittive": verso il divieto di trasferta per i tifosi bianconeri?
mercoledì, 29 ottobre 2025, 10:47
Archiviato l'anticipo della nona di andata, la Lucchese può ora recuperare le energie e qualche acciaccato, ma gli occhi un po' di tutti sono ora puntati anche ai possibili rinforzi. Gli arrivi, dopo le due rescissioni dei giorni scorsi, dovrebbero essere tre e, salvo colpi di scena, dovrebbero concentrarsi dalla...
martedì, 28 ottobre 2025, 16:59
Caggianese autore di una grande partita, Piazze finalmente si sblocca, ma è tutta la formazione di mister Pirozzi a convincere, a cominciare dalla difesa che offre l'ennesima partita di sostanza. Le pagelle di Gazzetta