Porta Elisa News
mercoledì, 25 marzo 2020, 17:07
Sono 273 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino (quando erano stati 238), analizzati nei laboratori toscani. Salgono dunque a 2.972 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. 24 guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati"), 30 guarigioni cliniche e 142 decessi. I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 2.776. Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano patologie concomitanti.
Questi i 13 decessi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore, che vanno ad aggiungersi ai 129 registrati fino a ieri, per un totale di 142 decessi dall’inizio dell’epidemia. Con l’indicazione di sesso, età, comune di domicilio: M, 89, Fivizzano; F, 97, Pontremoli; F, 80, Bagni di Lucca; M, 85, Strada in Chianti; F, 78, Pistoia; M, 84, Santa Croce (Pi); M, 93, San Miniato (Pi); M, 81 Carmignano; F, 84, Pontassieve; F, 89, Firenze; M, 95, Firenze; M, 87, Quarrata (Pt); M, 77, Torrita di Siena. Per quanto riguarda i ricoveri, ad oggi sono in totale 1.250, di cui 251 in terapia intensiva.
Questi i numeri che fotografano la situazione toscana a mercoledì 25 marzo. Di 2.972 tamponi fino ad oggi risultati positivi al test, questa è la suddivisione per provincia di segnalazione, che non sempre corrisponde necessariamente a quella di residenza: 709 Firenze, 254 Pistoia, 178 Prato (totale Asl centro: 1.141), 436 Lucca (387, 363, 356, 307, 249, 230, 205, 179, 138, 130, 96, 79 e 49, questa la progressione nei giorni precedenti), 330 Massa-Carrara, 317 Pisa, 179 Livorno (totale Asl nord ovest: 1.262 ), 147 Grosseto, 193 Siena, 229 Arezzo (totale sud est: 569).
Dal 1° febbraio ad oggi nei laboratori toscani sono stati effettuati in tutto 17.868 tamponi, su 15.977 persone (in alcuni casi sono stati effettuati più test per lo stesso paziente). Solo nelle ultime 24 ore, sono stati fatti 2.167 tamponi. I laboratori impegnati nel processare i tamponi sono attualmente 9: ai tre laboratori di microbiologia e virologia delle tre aziende ospedaliero universitarie di Careggi, Pisa e Siena, in funzione dall’inizio di febbraio, negli ultimi giorni se ne sono aggiunti infatti altri 6: Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica), i laboratori di Arezzo e Grosseto (Asl sud est), Livorno e Lucca (Asl nord ovest), più un laboratorio privato.
Dal monitoraggio giornaliero sono invece 10.893 le persone in isolamento domiciliare in tutta la Toscana: 5.92 nella Asl centro, 3.828 nella Asl nord ovest, 1.973 nella Asl sud est.
martedì, 4 novembre 2025, 18:40
La società ha ufficializzato l'arrivo del centrocampista Tommaso Del Rosso, classe 2002. Centrocampista centrale, lucchese di nascita, Del Rosso cresce calcisticamente nel settore giovanile della Lucchese, quest'anno ha iniziato la stagione nel Tuttocuoio
martedì, 4 novembre 2025, 15:28
La gara di domenica prossima tra Massese e Lucchese dovrebbe essere disputata sul terreno dello stadio Oliveti di Massa, ma la scelta potrebbe essere cambiata nei prossimi giorni: il nodo è lo stato di avanzamento della risemina che ha portato i bianconeri a giocare l'ultima gara casalinga a Marina di...
martedì, 4 novembre 2025, 12:02
La formazione di mister Pirozzi occupa attualmente il terzo posto con 17 punti in classifica, a pari merito con Sporting Cecina e Belvedere. Con sole 3 reti subite, la Pantera ha la miglior difesa del campionato di Eccellenza Toscana. Attacco ancora punto debole: gli altri numeri
giovedì, 30 ottobre 2025, 09:04
Dopo le tribolazioni estive e alcuni interventi per eliminare le erbe infestanti che erano cresciute in una larga parte del terreno del Porta Elisa, in questa settimana è partita la semina delle nuove piante. Un primo passaggio è già stato effettuato e un'altra semina è programmata nei prossimi giorni