Porta Elisa News

Coronavirus, altri 219 nuovi casi in Toscana

sabato, 21 marzo 2020, 16:08

Sono 219 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino. Salgono dunque a 2012 i contagiati dall’inizio dell’emergenza, 18 le guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati"), 17 le guarigioni cliniche e 72 i decessi.

I casi attualmente positivi in cura sono 1905. Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus: si tratta di persone di età compresa tra i 58 e i 100 anni, tutte affette da più patologie.

Questi i 25 decessi che si sono verificati in Toscana nelle ultime 24 ore, con l'indicazione di sesso, età, comune del domicilio: M, 81 anni, Empoli; M,65 Prato; M, 88 Prato; M, 86 Pistoia; F, 87 Pistoia; F, 98, Pistoia; M, 85, Firenze; M, 84 Fosdinovo; F, 78 Pisa; M, 77 Pisa; M, 84 Ponsacco; F, 58 Cascina; F, 75 Peccioli; M, 69, Lucca; M, 85 Pontremoli; M, 81 Aulla; M, 86 Massa; M, 79 Massa; M, 83 Viareggio; F, 92 Mulazzo; F, 77 Bagnone; F, 88 Pontremoli; M, 87 Carrara; M, 79 Follonica; M, 89 Piancastagnaio.

Per quanto riguarda i ricoveri, ad oggi sono in totale 866 di cui 202 in terapia intensiva. Questi i numeri che fotografano la situazione toscana alle ore 15 di sabato 21 marzo, così come sono stati trasmessi dall’assessorato al diritto alla salute al Ministero della salute.

Dei 2012 tamponi risultati positivi questa è la suddivisione per provincia di segnalazione, che non sempre corrisponde necessariamente a quella di residenza: 451 Firenze, 181 Pistoia, 111 Prato (totale Asl centro: 743),  307 Lucca (249, 230, 205, 179, 138, 130, 96, 79 e 49, rispettivamente nei giorni precedenti), 256 Massa-Carrara, 211 Pisa, 120 Livorno (totale Asl nord ovest: 894), 106 Grosseto, 133 Siena, 136 Arezzo (totale sud est: 375).

Dal 1° febbraio ad oggi nei laboratori toscani sono stati effettuati in tutto 11.909 tamponi su 10.659 casi. Nelle ultime 24 ore, sono stati fatti 1.504 tamponi. I laboratori impegnati nel testare i tamponi sono: i tre laboratori di microbiologia e virologia delle tre aziende ospedaliere universitarie di Careggi, Pisa e Siena, in funzione dall’inizio di febbraio, a cui negli ultimi giorni se ne sono aggiunti infatti altri sei: Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica), i laboratori di Arezzo e Grosseto (Asl sud est), Livorno e Lucca (Asl nord ovest), più un laboratorio privato.

Dal monitoraggio giornaliero sono invece 8.203 le persone in isolamento domiciliare in tutta la Toscana: 2.828 nella Asl centro, 2.551 nella Asl nord ovest, 2.824 nella Asl sud est.




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 15 novembre 2025, 16:16

Terza sfida in sette giorni

Rossoneri di nuovo in campo al Porta Elisa (ore 14,30) contro la Larcianese: dopo le due vittorie in campionato e in coppa, la squadra di mister Pirozzi cerca il tris per consolidare la posizione in classifica. La probabile formazione


sabato, 15 novembre 2025, 15:45

Mister Pirozzi: "Contro la Larcianese determinazione e voglia saranno fondamentali"

Il tecnico rossonero alla vigilia della gara di campionato: "Il nostro girone ha un livello alto, molto di più rispetto ai campionati di Eccellenza in cui ho allenato. Abbiamo una grande società, rappresentata dal presidente e dal direttore tecnico, ed un grande pubblico che può far la differenza"



venerdì, 14 novembre 2025, 15:00

Gli avversari dei rossoneri, la Larcianese

I viola, già affrontati in Coppa Italia, occupano il quintultimo posto in classifica a quota 12 punti e si trovano in piena zona playout. I pistoiesi sono reduci da quattro sconfitte consecutive, l'ultima arrivata nello scontro diretto contro la Sestese. La vittoria manca dal 15 ottobre


giovedì, 13 novembre 2025, 16:31

Il cammino in Coppa Italia, ecco le tappe

Con il successo maturato contro il Viareggio, la Lucchese è entrata nelle migliori quattro della competizione e può puntare concretamente alla vittoria della competizione. Mercoledì 3 dicembre, la squadra di Pirozzi riceverà al Porta Elisa la Sestese, detentrice del trofeo.