Porta Elisa News

Il Comune mette a disposizione di ASL Villa Santa Maria

mercoledì, 11 marzo 2020, 23:09

Si è svolta questo pomeriggio la riunione in videoconferenza del Centro operativo della Protezione Civile coordinata dall’assessore alla sicurezza Francesco Raspini con i dirigenti e funzionari comunali.

Il Comune di Lucca ha messo a disposizione di ASL Villa Santa Maria che, in caso di bisogno, sarà utilizzata per allestire una struttura recettiva in grado di accogliere sia persone in stato di isolamento volontario o in osservazione per valutare l’andamento dei sintomi, oppure cittadini che una volta superata la fase di ricovero o osservazione ospedaliera necessitino di un periodo di vigilanza per difficoltà logistico assistenziali. La struttura verrà attivata con 20 posti letto.

La Polizia Municipale ha effettuato nella giornata controlli sulle persone verificando le autocertificazioni e aiutando le persone a compilarlo. Gli agenti hanno poi effettuato sopralluoghi nei luoghi pubblici all’aperto, sia per negli esercizi commerciali che nei punti di grande distribuzione dove hanno trovato rispettate le norme di sicurezza ed evitati gli assembramenti. Come ieri megafoni sono stati utilizzati per diffondere la conoscenza nella popolazione delle principali disposizioni. L’amministrazione ricorda a tutti i cittadini che gli spostamenti anche minimi per uscire a fare la spesa dovranno essere giustificati con il modulo di autocertificazione messo a disposizione dal Ministero dell’Interno, le Forze dell’Ordine provvederanno a farlo compilare sul momento anche alle persone che ne sono sprovviste.

Per dare la possibilità ai cittadini di potersi approvvigionare di generi alimentari, dopo aver verificato la possibilità di far rispettare le misure di sicurezza, da sabato prossimo verrà riattivato il Mercato Contadino al Foro Boario e il mercoledì pomeriggio il Mercato biologico di San Francesco. Il Comune di Lucca nell’ambito delle attività di supporto alle persone in quarantena, ma anche a tutte le famiglie e delle attività, incentiverà nei prossimi giorni l’organizzazione di servizi di consegna a domicilio. Gli esercenti interessati a offrire questo servizio potranno attraverso le rispettive associazioni di categoria fornire i propri recapiti che saranno pubblicizzati dal Comune secondo modalità concordate a livello regionale.




Altri articoli in Porta Elisa News


mercoledì, 22 ottobre 2025, 11:00

Gli avversari dei rossoneri: il San Giuliano

Secondo confronto in un mese tra San Giuliano e Lucchese che, dopo la Coppa Italia, sono pronti ad affrontarsi anche in campionato. I nerazzurri non attraversando un momento semplice: occupano il quartultimo posto e sono reduci dalla sconfitta nello scontro diretto contro la Sestese


lunedì, 20 ottobre 2025, 20:26

Brunori a Corner Corto: "Ecco cosa vogliamo costruire"

Il patron rossonero ospite della puntata della trasmissione di Gazzetta Lucchese: "Dove può arrivare questa società? Sono una persona molto scaramantica, ma vogliamo creare un progetto serio e rendere rispettabile la società, partendo dalle strutture, che la Lucchese non abbia un centro sportivo mi stupisce"



domenica, 19 ottobre 2025, 17:44

Mister Pirozzi: "Potevamo chiuderla prima, ma i ragazzi stanno crescendo"

Il tecnico rossonero: "Non avevamo approcciato bene, ma dopo abbiamo aggiustato le cose. Nel secondo tempo potevamo fare meglio e chiuderla prima con tranquillità. L'abbraccio con Riad? In settimana ci avevo parlato: ha qualità ma non ha ancora dimostrato nulla. Ora testa, cuore e gambe per San Giuliano"


domenica, 19 ottobre 2025, 17:24

Piazze: "Qui sto benissimo"

L'attaccante rossonero oggi protagonista: "Stiamo migliorando e tutti vogliamo fare gol. A me non interessa chi fa gol, importante è vincere: prima si lavora per la squadra, sono il primo che voglio fare gol per aiutare la squadra. Che campionato è? E' di alto livello non è facile"