Porta Elisa News

Meglio tardi che mai: Italia (quasi) chiusa per Coronavirus

mercoledì, 11 marzo 2020, 22:26

Finalmente, con colpevole ritardo, le "maniere forti". Tramite una diretta Facebook il premier Giuseppei Conte  si è messo in contatto con tutti gli italiani e ha confermato che fino al 25 marzo tutti i negozi ad eccezione di farmacie e alimentari saranno chiusi. Conte ha ammesso che  le misure adottate precedentemente non sono state sufficienti, oggi il numero dei contagiati dall'inizio dell'epidemia è giunto a oltre 12mila..

"Disponiamo la chiusura di tutte la vendita  – ha spiegato – a esclusioe dei beni di prima necessità e delle farmacie. Non è necessario fare la corsa ai supermercati: chiudiamo bar, ristorati, negozi e centri estetici". Restano aperte le attività commerciale legare alla vendita di generi alimentari e di prima necessità quali le farmacie, le parafarmacie, benzinai, officine, le edicole e i tabaccai: tutti ovviamente sono tenuti a far rispettare le distanze di sicurezza di un metro. Consentita anche la ristorazione a domicilio ma con regole sanitarie molto stringenti. Industrie e fabbriche continueranno le proprie attività a condizione che proteggano i lavoratori con protocolli di sicurezza.

Restano infine aperti i ristoranti nelle aree di servizio stradali e autostradali e nelle stazioni ferroviarie, aeroporti e ospedali come pure, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, i servizi bancari, finanziari, assicurativi nonché l’attività del settore agricolo, zootecnico di trasformazione agro-alimentare comprese le filiere che ne forniscono beni e servizi. Nominato anche un commissario che affiancherà il capo della Protezione Civile: non si tratta né dell'ex capo della Polizia Gianni De Gennaro né dell'ex capo della Protezione Civile Guido Bertolaso: il prescelto è l'amministratroe delegato di Invitalia Domenico Arcuri.

 




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 7 novembre 2025, 13:41

Stanno uccidendo il calcio: vietata la trasferta dei tifosi rossoneri a Massa

Il CASMS (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive), dopo che l'Osservatorio sulle manifestazioni sportive aveva a questo altro organismo rinviato ogni scelta, ha deciso di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri domenica prossima a Massa: l'ennesima scelta senza senso


mercoledì, 5 novembre 2025, 18:22

Massese-Lucchese, si giocherà allo stadio degli Oliveti

Dopo alcuni giorni di incertezza, alimentati anche dal fatto che l'ultima gara casalinga della Massese era stata disputata a Marina di Pietrasanta, ora arriva la conferma: la gara tra i bianconeri e la Lucchese si giocherà regolarmente allo stadio degli Oliveti di Massa domenica con inizio alle ore 14,30.



mercoledì, 5 novembre 2025, 12:31

Gli avversari dei rossoneri, la Massese

Indicata da molti come una delle favorite per la promozione diretta in Serie D, la Massese occupa il sestultimo posto, a ridosso della zona playout. Gli apuani, che hanno ricevuto una penalizzazione di due punti, sono reduci da un periodo non semplice.


martedì, 4 novembre 2025, 18:40

Mercato, ecco il primo rinforzo

La società ha ufficializzato l'arrivo del centrocampista Tommaso Del Rosso, classe 2002. Centrocampista centrale, lucchese di nascita, Del Rosso cresce calcisticamente nel settore giovanile della Lucchese, quest'anno ha iniziato la stagione nel Tuttocuoio