Porta Elisa News
mercoledì, 19 febbraio 2020, 08:49
di diego checchi
Mancano 10 partite alla fine del campionato e di conseguenza ci sono ancora 30 punti in palio. La convinzione, più che mai consolidata, è che conteranno gli scontri diretti. La Lucchese ha dalla sua il fatto che li giocherà tutti in casa, e il primo ad arrivare sarà il Prato, poi toccherà al Seravezza ed infine alla Caronnese, squadra che a nostro avviso, tra quelle ancora in corsa per la vittoria, ha il calendario più facile. I rossoneri, però, hanno già incontrato il Casale.
Questo campionato potrebbe essere vinto con 70 punti, perché appare difficile che qualcuno possa fare un percorso netto. Se poi la Lucchese ci riuscirà, meglio ancora. Vediamo il calendario delle 5 pretendenti con una avvertenza: sono cinque e non quattro, perché nella lotta per la vittoria c'è anche il Seravezza di Walter Vangioni: è a quota 40 e sta facendo prestazioni sempre al di sopra di ogni aspettativa, giocando con la leggerezza di chi non è obbligato a vincere. E' la vera e propria sorpresa di questo campionato.
La Lucchese (45 punti) giocherà con il Ligorna in casa, poi a Fossano, quindi Prato in casa, Verbania fuori, Seravezza in casa, Fezzanese fuori, Caronnese in casa, Lavagnese fuori, Bra in casa e per finire con il Vado in trasferta.
Il Prato (44) deve incontrare il Vado in trasferta, il Borgosesia in casa, la Lucchese al Porta Elisa, il Ghiviborgo in casa, il Real Forte querceta fuori, la Sanremese in casa, il Casale fuori, il Ligorna in casa, il Chieri fuori ed il Savona in casa.
La Caronnese (42), incontrerà in casa prima prima il Verbania e poi la Lavagnese, quindi la Fezzanese fuori, il Bra in casa, il Vado fuori, il Borgosesia in casa, la Lucchese fuori, il Real Forte Querceta in casa, il Casale fuori e infine il Ghiviborgo in casa.
Il Casale (42), dovrà vedersela con in trasferta con Real Forte Querceta e Sanremese, in casa con il Chieri, fuori con Savona, in casa con il Ligorna, fuori con il Fossano, in casa con il Prato, in trasferta con il Seravezza, in casa con la Caronnese e chiuderà con la trasferta di Verbania.
Il Seravezza (40), giocherà la prossima gara contro la Fezzanese in trasfera, poi ci sarà il Bra in casa, il Vado fuori, Borgosesia in casa, la Lucchese fuori, il Ghiviborgo in casa, il Real Forte Querceta fuori, il Casale in casa, il Ligorna fuori e quindi la Sanremese in casa.
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"