Porta Elisa News
venerdì, 21 febbraio 2020, 18:45
di diego checchi
È un incognita la formazione che sceglierà mister Monaco, anche perché oggi Diego Bartolomei, difensore esterno classe 2001, è rimasto a casa per un attacco influenzale e sembra difficile un suo possibile recupero. Le alternative per quanto riguarda il 2001 sono principalmente due: il classe 2002 Lorenzo Pardini, che andrebbe ad occupare il suo stesso ruolo, oppure Matteo Panati, che però è un esterno d'attacco e di conseguenza, uno fra Remorini e Vignali dovrebbe rimanere fuori.
Un'altra soluzione potrebbe essere l'impiego di Matteoni che però domani, a meno di novità, dovrebbe andare a giocare con la formazione Juniores nella sfida di Ponsacco. Da questa scelta dipenderà molto della formazione. Un altro dubbio che non è ancora stato sciolto è chi giocherà al centro della difesa, il ballottaggio è sempre il solito tra Meucci e Ligorio e solo domani ne sapremo di più. Intanto bisogna sottolineare che Lici è rientrato in gruppo. Nel caso in cui giocasse Panati, potrebbe esserci spazio a sinistra per Lucarelli, che in settimana è stato tra i più positivi.
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.