Porta Elisa News
martedì, 19 maggio 2020, 08:40
di diego checchi
Il preparatore dei portieri della Lucchese Giuseppe Di Masi racconta il suo periodo di quarantena per l'emergenza corona virus e spiega come ha continuato a mantenere i rapporti con i suoi portieri: "Ci sentiamo tramite le videochiamate e un giorno sì e uno no facciamo una sorta di allenamento tutti insieme nelle nostre abitazioni con degli addominali, dei piegamenti e altri esercizi che poi diventano delle vere e proprie sfide oppure mi è capitato qualche volta di dare appuntamento a tutti i miei portieri alle 9 del mattino per il peso; insomma tutte situazioni che ci servono per mantenere il nostro gruppo di portieri molto unito".
Che cosa ci dice di Jacopo Coletta?
E' un ragazzo splendido e sicuramente per rendimento è stato il miglior portiere del girone A della serie D e tra i 4 o 5 portieri migliori di tutti i gironi; lui è arrivato a stagione in corso e nel primo mese e mezzo non era al masimo della condizone fisica, con lui abbiamo lavorato tanto e le prestazioni si sono notate da subito. Ma se Jacopo ha fatto certe prestazioni il merito è di tutti partendo ovviamente da Marinca e Fontanelli per poi proseguire con Luglio, Agozzino e Forciniti che hanno aiutato Jacopo a mantenere alta l'atteznione negli allenamenti pur non giocando. Il merito è anche soprattutto della società che ha creduto in lui e anche di tutto lo staff tecnico".
Per quale motivo secondo lei Coletta non è riuscito ad imporsi in serie C?
"Guardate, lui è il classico portiere che è stato penalizzato dalla regola dei giovani poi magari in serie C le società privilegiano i portieri molto alti e questo pùo leggermenbte penalizzare Coletta. Spero proprio che la C la faccia con la Lucchese, so che tra lui e la società c'è già un accordo di massima in caso di ratifica della promozione che dovrebbe arrivare in questi giorni. Sono contento che sia così perchè in seie C Iacopo ci può stare eccome".
Il suo futuro lo vede ancora alla Lucchese?
"Intanto aspettiamo quali saranno le decisioni della Lega e facciamo sì che la promozione possa essere ufficiale, poi ci siederemo ad un tavolo e parleremo, ma la volontà di entrambe le parti è quella di proseguire insieme. Non vedo l'ora di poter ricominciare ad allenare perchè due mesi e mezzo senza calcio non era mai capitato a nessuno".
martedì, 4 novembre 2025, 18:40
La società ha ufficializzato l'arrivo del centrocampista Tommaso Del Rosso, classe 2002. Centrocampista centrale, lucchese di nascita, Del Rosso cresce calcisticamente nel settore giovanile della Lucchese, quest'anno ha iniziato la stagione nel Tuttocuoio
martedì, 4 novembre 2025, 15:28
La gara di domenica prossima tra Massese e Lucchese dovrebbe essere disputata sul terreno dello stadio Oliveti di Massa, ma la scelta potrebbe essere cambiata nei prossimi giorni: il nodo è lo stato di avanzamento della risemina che ha portato i bianconeri a giocare l'ultima gara casalinga a Marina di...
martedì, 4 novembre 2025, 12:02
La formazione di mister Pirozzi occupa attualmente il terzo posto con 17 punti in classifica, a pari merito con Sporting Cecina e Belvedere. Con sole 3 reti subite, la Pantera ha la miglior difesa del campionato di Eccellenza Toscana. Attacco ancora punto debole: gli altri numeri
giovedì, 30 ottobre 2025, 09:04
Dopo le tribolazioni estive e alcuni interventi per eliminare le erbe infestanti che erano cresciute in una larga parte del terreno del Porta Elisa, in questa settimana è partita la semina delle nuove piante. Un primo passaggio è già stato effettuato e un'altra semina è programmata nei prossimi giorni