Porta Elisa News
mercoledì, 24 giugno 2020, 18:14
di diego checchi
La Lucchese sta lavorando sotto traccia e si sta preparando ad affrontare il nuovo campionato anche dal punto di vista organizzativo. Deoma, Santoro, Vichi e Russo hanno senz'altro un compito difficile non solo dal punto di vista dell'allestimento della squadra ma anche dal punto di vista della riorganizzazione della società. A breve sarà ufficializzata la nuova segretaria che con ogni probabilità sarà Debora Catastini, già segretaria del settore giovanile dell'Empoli.
Dal punto di vista del mercato, Deoma ha sottolineato: "Stiamo lavorando sotto traccia, il mercato è difficile anche perché, ufficialmente, aprirà il prossimo primo settembre. Non ci faremo trovare impreparati per l'inizio della stagione, ma bisogna fare le cose con calma e serenità per evitare di sbagliare. Posso dire che di carne al fuoco ce n'è tanta". È chiaro che il diesse non si sbilanci sui nomi, ma i profili di Convitto, Civilleri e Scalzi della Sanremese sono tra i quelli che potrebbero interessare alla Lucchese.
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.