Porta Elisa News
sabato, 20 giugno 2020, 08:15
di diego checchi
L'attaccante Pasquale Iadaresta racconta la giornata di festa che hanno passato insieme squadra, staff e società, ricca di aneddoti. Ovviamente con il bomber rossonero abbiamo parlato anche di futuro: "E' stata una bella giornata, c'era molta emozione visto che non ci vedevamo da quasi tre mesi. Eravamo tutti entusiasti, ci mancava molto questo tipo di contatto, ma la cosa più bella è stata vedere i dirigenti della società emozionati, significa che ci tengono molto alla Lucchese. Ho partecipato a diverse cene di fine anno e dopo qualche anno impari a vedere la differenza tra chi le fa con il cuore e chi per interesse".
Ci vuole raccontare un aneddoto di ieri sera?
"Un momento divertente è stato quando abbiamo improvvisato un torello nella corte della tenuta e abbiamo visto che non era cambiato nulla, in mezzo c'erano sempre gli stessi".
Si tratterrà ancora a Lucca?
"Sono rimasto a Lucca la settimana scorsa proprio per salutare tutti ma sono dovuto già ripartire. Conto comunque di tornare presto, dovremmo incontrarci con la società tra un paio di settimane per parlare dell'anno prossimo, il mio intento è quello di rimanere e l'ho detto più volte alla società".
Quali sono stati i momenti più belli della stagione?
"Il momento più bello ed emozionante è stato sicuramente il gol con il Ligorna che ha sancito la vittoria del campionato, ma anche le partite di Sanremo e Savona dove i tifosi ci hanno aiutato molto a portare a casa il risultato in condizioni difficili. Purtroppo ho la sensazione di non aver ancora visto il meglio di Lucca, speriamo nell'anno prossimo".
E pensa che Lucca abbia visto il miglior Iadaresta?
"Stavo appena cominciando a carburare, peccato che siamo stati interrotti nel momento migliore".
Vuole mandare un messaggio ai tifosi?
"Mi sarebbe piaciuto salutare tutti i tifosi ma purtroppo lo posso fare solo virtualmente. Ci tengo in particolare a salutare il magazziniere Mauro, con cui era molto piacevole conversare, una persona sincera che rappresenta al meglio la tifoseria ed è un pezzo di storia della Lucchese così come Alvaro, il dottor Tambellini, il mister e il suo vice Carruzzo".
giovedì, 18 settembre 2025, 10:26
La Lucchese riparte con convinzione dopo il successo in Coppa Italia con il San Giuliano. Se da un lato i rossoneri hanno mostrato dei segnali di crescita rispetto alla sfida contro la Cerretese, dall'altro però mister Pirozzi deve fare i conti con notizie poco confortanti provenienti dall'infermeria.
mercoledì, 17 settembre 2025, 20:22
Il tecnico rossonero: "Sono soddisfatto perché la squadra è cresciuta dal punto di vista della manovra. A livello di rosa non ci manca nulla, possiamo fare bene. Domenica affronteremo lo Zenith Prato, un avversario tecnico. Mi godo la crescita della mia squadra, forse in campionato hanno sofferto un po' di pressione.
mercoledì, 17 settembre 2025, 17:42
Rossoneri impegnati nella seconda gara di Coppa Italia: Lucchese subito in vantaggio con Russo, occasione per gli ospiti con Borgia, poi raddoppia con un gran gol Riad. Nella ripresa Di Paola spreca un rigore per gli ospiti che colpiscono un palo e accorciano con una autorete di Galotti
martedì, 16 settembre 2025, 17:57
Il tecnico alla vigilia della seconda gara di Coppa: "Dobbiamo migliorare, speriamo di passare il turno per avere altre gare che ci consentirebbero di fare ulteriore minutaggio e far conoscere sempre più i ragazzi tra loro. Il San Giuliano? Buona squadra con giocatori che hanno vinto lo scorso torneo"