Porta Elisa News

Iscrizione al prossimo campionato: servirà la fideiussione da 350mila euro

lunedì, 29 giugno 2020, 18:11

di diego checchi

La Lucchese sta andando avanti a piccoli passi perché sul tavolo le questioni sono tante. Capitolo mercato: Il direttore sportivo rossonero Daniele Deoma è impegnato con i colloqui con tutti i giocatori della promozione in Serie C, confermati o non confermati. Dopo di che si prenderà tutto il tempo per pensare al mercato in entrata. Capitolo iscrizione: è uscito questa proprio oggi il comunicato ufficiale della Lega Pro che detta tutti i passaggi che le società di Serie C dovranno rispettare per essere in regola con la licenza per partecipare al Campionato 2020-21. L'aspetto più rilevante è che tutte le società dovranno presentare una fidejussione per l'importo di 350.000 euro che sia questa bancaria o assicurativa sempre proveniente da istituti iscritti nella lista rilasciata dalla federazione. La Lucchese sta valutando se farla bancaria o assicurativa. 

Capitolo stadio: su questa vicenda il direttore generale Santoro, che abbiamo raggiunto telefonicamente, al momento preferisce non sbilanciarsi perchè vuole capire tutti i dettagli e gli adeguamenti che dovranno essere fatti proprio a seguito del comunicato di quest'oggi nel quale si parla anche di questo. Capire quindi, se sarà possibile rispettare tutti i parametri con il Porta Elisa oppure dover ripiegare su un altro impianto. Al momento il più probabile a nostro avviso potrebbe essere quello di Pontedera. Sicuramente la priorità e l'impegno della società verte sul fare di tutto per giocare al Porta Elisa e l'analisi sarà fatta anche a seguito di un confronto con il Comune di Lucca e la federazione. 

Capitolo ritiro estivo: due gli aspetti che andranno valutati nei prossimi giorni. Il primo è legato alla data dell'inizio del campionato 2020-21, perchè per le varie località prese in considerazione non sarà lo stesso un inizio del campionato a metà settembre rispetto ad un inizio i primi di ottobre. Questo in virtù di altri impegni che le varie strutture potrebbero avere già in programma. Detto questo, che alla fine farà pendere l'ago della bilancia, due paiono essere le sedi rimaste in lizza. Sicuramente una delle due è Castelnuovo Garfagnana mentre l'altra uscirà fra Fiumalbo, Vagli o il Ciocco. 

 




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.



giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"