Porta Elisa News
mercoledì, 1 luglio 2020, 19:06
di diego checchi
Giornata tranquilla in casa Lucchese mentre quella di domani sarà importante per capire quali saranno i 4 tecnici delle formazioni giovanili che verranno presentati proprio domani sera al Porta Elisa alle ore 18 alla presenza, ovviamente, del responsabile del settore giovanile Vito Graziani. Staremo a vedere se le indiscrezioni sul fatto che Carruezzo e Tarantino prenderanno due squadre del settore giovanile sono veritiere o meno.
Mercato delle altre. Si sta iniziando a muovere anche il mercato delle altre formazioni che militano in Serie C dopo che la Lucchese ha confermato mister Monaco e tre pilastri per la prossima stagione, e stiamo parlando del portiere Coletta, del difensore Benassi e del centrocampista Cruciani. Parlando sempre di neo promosse, il Mantova ha trovato un accordo per affidare la panchina all'ex Pro Vercelli Gilardino; il campione del mondo 2006 sembrava destinato al Piacenza che però ha raggiunto un accordo con Vincenzo Manzo, ex Legnano, che andrà a sostituire Franzini, passato al Seregno.
La Pro Sesto ha confermato il tecnico della promozione Francesco Parravicini e tutto il suo staff mentre il Grosseto ha annunciato il nuovo direttore sportivo: si tratta di Vincenzo Minguzzi, vecchia conoscenza dei maremmani che in questa stagione ha lavorato per il Rieti. Il Modena, dopo la conferma di Michele Mignani in panchina e di alcuni ragazzi della scorsa stagione come Ingegnieri e Varutti, ha prolungato il contratto anche all'estroso trequartista Felipe Sodinha. Il Bitonto ha confermato mister Taurino ma ha cambiato DS, affidandosi a Degli Espositi. In casa Cavese possibile il ritorno di Giacomo Modica in panchina, che lo scorso anno ha guidato la Vibonese; se dovesse saltare la trattativa, l'altro nome è quello di Ciro Ginestra, ex Casertana attenzionato però anche dalla Sambenedettese, che proprio ieri sera è uscita dai play off contro il Padova.
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"