Porta Elisa News
martedì, 21 luglio 2020, 18:03
di diego checchi
Nelle ultime ore c'è stato un accostamento del nome di Fausto Coppola alla Lucchese. Chi è Fausto Coppola? Un giocatore che viene da una parentesi in Serie D ad Avezzano ma che è stato sempre tra i professionisti con le maglie di Entella (con cui ha fatto anche una presenza in Serie B), Akragas, Albinoleffe e Viterbese. E quali sono le caratteristiche di questo giocatore? Una mezzala ben strutturata che è adatta a giocare più in un centrocampo a tre che a due.
A spiegarci qual è la situazione è un ex rossonero, quel Franco Micco che ha giocato a Lucca per una stagione quando in panchina c'erano prima Fulvio Pea e poi Paolo Stringara ed è anche stato allenato da Francesco Monaco al Lanciano: "Voglio dire subito che con la Lucchese non c'è una vera e propria trattativa e che la società rossonera non ha avanzato nessuna proposta formale per questo mio assistito, io ho soltanto presentato una lista di giocatori al mister Monaco e al DS Deoma e se poi ci sarà qualcosa vedremo. Quello che è certo è che Coppola è un buon giocatore".
martedì, 4 novembre 2025, 18:40
La società ha ufficializzato l'arrivo del centrocampista Tommaso Del Rosso, classe 2002. Centrocampista centrale, lucchese di nascita, Del Rosso cresce calcisticamente nel settore giovanile della Lucchese, quest'anno ha iniziato la stagione nel Tuttocuoio
martedì, 4 novembre 2025, 15:28
La gara di domenica prossima tra Massese e Lucchese dovrebbe essere disputata sul terreno dello stadio Oliveti di Massa, ma la scelta potrebbe essere cambiata nei prossimi giorni: il nodo è lo stato di avanzamento della risemina che ha portato i bianconeri a giocare l'ultima gara casalinga a Marina di...
martedì, 4 novembre 2025, 12:02
La formazione di mister Pirozzi occupa attualmente il terzo posto con 17 punti in classifica, a pari merito con Sporting Cecina e Belvedere. Con sole 3 reti subite, la Pantera ha la miglior difesa del campionato di Eccellenza Toscana. Attacco ancora punto debole: gli altri numeri
giovedì, 30 ottobre 2025, 09:04
Dopo le tribolazioni estive e alcuni interventi per eliminare le erbe infestanti che erano cresciute in una larga parte del terreno del Porta Elisa, in questa settimana è partita la semina delle nuove piante. Un primo passaggio è già stato effettuato e un'altra semina è programmata nei prossimi giorni