Porta Elisa News
martedì, 14 luglio 2020, 07:51
di diego checchi
Mario Santoro fa il punto sulla situazione dello stadio Porta Elisa a poche settimane dal termine per presentare la documentazione con l'indicazione dell'impianto dove la Lucchese giocherà le gare interne del prossimo campionato di Serie C. Alla domanda a che punto siamo su questa vicenda, Santoro risponde: "E' stata richiesta attraverso la commissione di vigilanza il numero massimo di capienza. Mentre adesso bisogna chiedere alla Lega un sopralluogo per le eventuali criticità dello stadio Porta Elisa. La necessità ad oggi è capire i limiti che possiamo avere soprattutto legati all'illuminazione. Ho fiducia ma dobbiamo lavorare in queste due settimane anche per capire se ci sarà la possibilità di sfruttare anche eventuali deroghe. Mercoledì avremo un incontro che potrà chiarire diversi aspetti. Un alternativa ancora non l'abbiamo valutata".
Un altro passaggio dovuto era la trasformazione della società da ASD ad altra denominazione, è stata fatto?
"Assolutamente si. E' stata fatta la trasformazione della società in SRL come da obblighi federali ma i soci restano sempre gli stessi. Il progetto non ha variazioni ed è legato al futuro dello stadio così come lo era al principio dello scorso anno".
Ghirelli in queste ore ha rilasciato un intervista indicando il 27 settembre come data di partenza del campionato di Serie C....
"Ho letto l'intervista che ha rilasciato Ghirelli e la data del 27 settembre come inizio stagione. In base a base a tutto ciò presumo che faremo una settimana di pre ritiro a Lucca e poi altre 3 settimane di ritiro a Lucca o in altra sede comunque vicino alla città. Fra una decina di giorni scioglierò le riserve sulla sede del ritiro e sulla data precisa di partenza ma dovrebbe essere dopo ferragosto."
Per quanto riguarda l'iscrizione a che punto siete con la fidejussione?
"Stiamo lavorando anche su questo punto e saremo pronti al momento opportuno".
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"