Porta Elisa News
venerdì, 28 agosto 2020, 08:55
Una serie di tamponi (l'ennesima) nella mattinata di lunedì e poi l'avventura 2020-2021 della Lucchese prenderà definitivamente il via. Per la giornata del primo settembre è infatti prevista la partenza per il ritiro di Castelnuovo Garfagnana che andrà avanti sino al 19 del mese. Lunedì mattina, dopo il controllo medico, la comitiva con mister Monaco in testa si sposterà verso l'albergo La Lanterna in località Le Monache. Nel pomeriggio conferenza stampa di presentazione del ritiro, mentre è ancora da vedere se il trainer deciderà di far svolgere la prima seduta di allenamento allo stadio di Castelnuovo o se i rossoneri scenderanno sul campo solo a partire da martedì.
Come è stato sino per il preritiro al Porta Elisa, però, tutto blindato e tutto inaccessibile per tifosi e addetti ai lavori: le normative attuali non consentono la presenza di estranei alle sedute di allenamento per evitare situazioni di potenziali pericoli sanitari, quelli stessi pericoli, però, che evidentemente non sono tali durante le conferenze stampa, quando i giocatori entrano in contatto con numerose persone. Incongruenze italiane al tempo del Covid-19, con la speranza che quanto prima i protocolli vengano allentati.
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"