Porta Elisa News
mercoledì, 26 agosto 2020, 13:42
Nessuna certezza. E non può che essere così, visto che nessuno sa cosa succederà. L'unico punto fermo, al momento, è che nel ritiro della Lucchese a Castelnuovo Garfagnana non potrà mettere piede nessuno. Nè tifosi, né addetti ai lavori: le attuali normative anticovid impongono questo, anche se altrove, e non solo in serie A, si sta provando a allargare i cordoni.
La società è in attesa di comunicazioni da parte degli organi calcistici, si attende un nuovo protocollo per l'inizio di settembre (il ritiro sarà al primo al 19 settembre) che permetta di far entrare persone agli alleamenti, cosa per ora impossibile. Nessuna certezza anche per le gare amichevoli: saranno a porte chiuse, tutto da vedere che possano entrare i mezzi di informazione. Un calcio davvero ridotto ai minimi termini, che perde fascino e interesse giorno dopo giorno. Mentre i costi continuano a lievitare, come ricorda il direttore generale Mario Santoro.
"Sostenere tamponi e test sierologici ogni quattro giorni – spiega – ha un costo elevato. per il momento queste sono le regole e a queste dobbiamo attenerci. Stiamo aspettando comunicazioni per i primi di settembre con un nuovo protocollo, ma al momento non sarà possibile per nessuno assistere al ritiro. Gli abbonamenti e la riapertura stadi? Per ora, tutto fermo".
venerdì, 19 settembre 2025, 11:08
Indicata da tanti addetti ai lavori come una delle favorite per la vittoria del girone A di Eccellenza, lo Zenith Prato ha raggiunto il proprio apice nella passata stagione, partecipando per la prima volta nella sua storia al campionato di Serie D: ecco come gioca la formazione allenata da mister...
giovedì, 18 settembre 2025, 15:52
Con una nota dello Zenith Prato 1948 è stata ufficializzata la scelta di disputare la gara tra la formazione pratese e i rossoneri allo stadio Bellucci di Agliana (provincia di Pistoia) e non sul proprio campo. Ecco i prezzi dei biglietti
giovedì, 18 settembre 2025, 10:26
La Lucchese riparte con convinzione dopo il successo in Coppa Italia con il San Giuliano. Se da un lato i rossoneri hanno mostrato dei segnali di crescita rispetto alla sfida contro la Cerretese, dall'altro però mister Pirozzi deve fare i conti con notizie poco confortanti provenienti dall'infermeria.
mercoledì, 17 settembre 2025, 20:22
Il tecnico rossonero: "Sono soddisfatto perché la squadra è cresciuta dal punto di vista della manovra. A livello di rosa non ci manca nulla, possiamo fare bene. Domenica affronteremo lo Zenith Prato, un avversario tecnico. Mi godo la crescita della mia squadra, forse in campionato hanno sofferto un po' di pressione.