Porta Elisa News
mercoledì, 23 settembre 2020, 08:39
di diego checchi
Al momento le partite di Serie C saranno a porte chiuse nonostante che il Governo abbia concesso alle società di Serie A di avere fino a mille persone allo stadio. Incomprensibile perché in B e C i mille spettatori non possano andare allo stadio, visto e considerato che i protocolli che devono adottare le squadre sono sempre gli stessi sia in Serie A che in Lega Pro. Insomma, non si capisce bene se entro domenica almeno mille tifosi potranno andare allo stadio oppure no, o meglio, da quanto è noto, per la Serie C rimane tutto come prima.
La speranza è che in questi giorni ci sia un via libera almeno per le mille persone e ci auguriamo che questo via libera possa arrivare presto, altrimenti sarebbe solo un disagio per le società che non riuscirebbero a organizzarsi con le vendite dei biglietti on-line. Il ministro dello sport Spadafora aveva annunciato che in questa settimana avrebbe stilato una linea unica per la Serie B e la Serie C. Aspettiamo con fiducia, anche perché nei dilettanti il pubblico c'è già e non vengono fatti nemmeno i tamponi ed i test sierologici, figuratevi un po'.
Intanto, è molto probabile che nella giornata di giovedì vengano presentate le nuove maglie della Lucchese e magari anche ufficializzati i numeri. La prima maglia sarà quella tradizionale rossonera, mentre la seconda e la terza sono tutte da scoprire.
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.