Porta Elisa News
venerdì, 23 ottobre 2020, 21:38
di diego checchi
La squadra ha ripreso ad allenarsi sotto la guida di Lulù Di Stefano: sarà lui ad andare in panchina contro la Juventus U23 e a cercare di invertire la marcia a una Lucchese che ha un disperato bisogno di punti. All’Acquedotto era presente la dirigenza, dal presidente Russo al direttore generale Santoro al direttore sportivo Deoma. E poi lo staff tecnico con Di Stefano al comando. Possesso palla, esercizi atletici e partitelle a pressione sono state il menù di questa seduta che a noi è apparsa un po’ diversa dalle altre, non fosse altro perché era la prima senza mister Monaco.
Si è aperto un nuovo capitolo che con ogni probabilità durerà pochi giorni perché dalla prossima settimana Di Stefano tornerà a fare il vice. Ma adesso tocca a lui scegliere una formazione e cercare di ottenere la prima vittoria in campionato davanti al proprio pubblico. Quante emozioni per il popolare Lulù che guiderà dalla panchina la sua Lucchese. Nell’allenamento di oggi ha da subito preso le redini ed ha chiesto ai giocatori, intensità. I ragazzi che hanno giocato ieri hanno lavorato a parte e lui avrà soltanto un allenamento per decidere la formazione da mandare in campo. Bisognerà capire se l’ultimo arrivato Caccetta verrà convocato oppure no e se Kosovan sarà della partita o meno, ma, soprattutto, quale sarà lo schieramento tattico. Anche se non ci aspettiamo grandi stravolgimenti. Solo da lunedì si aprirà una nuova fase, magari con l’annuncio di un nuovo tecnico, ma intanto c’è da preparare una gara e l’attenzione è focalizzata su quella.
mercoledì, 26 novembre 2025, 15:17
Pochi mesi a Lucca, dove aveva fatto vedere le sue grandi potenzialità, ma anche una maturazione ancora non compiuta: la parentesi rossonera di Lorenzo Palmisani è durata davvero poco (13 presenze). Per lui dopo una maglia da titolare in B al Frosinone e la conquista dell'azzurro Under 21, potrebbe arrivare...
mercoledì, 26 novembre 2025, 11:19
I verdiarancioni occupano l'ultimo posto in classifica, frutto di 5 pareggi e 7 sconfitte. Nonostante la crisi di risultati, nelle ultime settimane la compagine pisana ha inanellato diverse buone prestazioni, come il pareggio maturato contro il Viareggio
domenica, 23 novembre 2025, 16:59
Il tecnico rossonero: "Fatemi fare i complimenti al Montespertoli che ha fatto davvero una gran partita, il risultato è bugiardo: è stata una gara equilibrata in cui noi siamo stati bravi ma davanti abbiano incontrato una squadra di valore. Bravi i ragazzi a saper soffrire"
domenica, 23 novembre 2025, 16:48
il centrocampista decisivo con il suo gol, ma bene anche Caggianese che colleziona l'assist. Piazze solito combattente, Milan salva sullo 0-0 con la difesa che più volte va in sofferenza: le pagelle di Gazzetta