Porta Elisa News

Di Stefano dirige il primo allenamento

venerdì, 23 ottobre 2020, 21:38

di diego checchi

La squadra ha ripreso ad allenarsi sotto la guida di Lulù Di Stefano: sarà lui ad andare in panchina contro la Juventus U23 e a cercare di invertire la marcia a una Lucchese che ha un disperato bisogno di punti. All’Acquedotto era presente la dirigenza, dal presidente Russo al direttore generale Santoro al direttore sportivo Deoma. E poi lo staff tecnico con Di Stefano al comando. Possesso palla, esercizi atletici e partitelle a pressione sono state il menù di questa seduta che a noi è apparsa un po’ diversa dalle altre, non fosse altro perché era la prima senza mister Monaco.

Si è aperto un nuovo capitolo che con ogni probabilità durerà pochi giorni perché dalla prossima settimana Di Stefano tornerà a fare il vice. Ma adesso tocca a lui scegliere una formazione e cercare di ottenere la prima vittoria in campionato davanti al proprio pubblico. Quante emozioni per il popolare Lulù che guiderà dalla panchina la sua Lucchese. Nell’allenamento di oggi ha da subito preso le redini ed ha chiesto ai giocatori, intensità. I ragazzi che hanno giocato ieri hanno lavorato a parte e lui avrà soltanto un allenamento per decidere la formazione da mandare in campo. Bisognerà capire se l’ultimo arrivato Caccetta verrà convocato oppure no e se Kosovan sarà della partita o meno, ma, soprattutto, quale sarà lo schieramento tattico. Anche se non ci aspettiamo grandi stravolgimenti. Solo da lunedì si aprirà una nuova fase, magari con l’annuncio di un nuovo tecnico, ma intanto c’è da preparare una gara e l’attenzione è focalizzata su quella.




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.



giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"