Porta Elisa News
venerdì, 30 ottobre 2020, 18:43
Allenamento intenso per la truppa rossonera, sotto la guida attenta del nuovo tecnico rossonero. Possesso palla ed esercitazioni a pressione, è stato questo il menù della squadra rossonera o meglio dei giocatori ancora rimasti negativi della rosa rossonera, che hanno cercato di capire quello che vuole adesso da loro mister Lopez. All'allenamento era presente Luka Dumancic, difensore che la Lucchese ha praticamente in mano.
Per lui così come per Sbrissa e Ceesay manca solo l'ufficialità che però arriverà soltanto nei prossimi giorni. Una seduta frizzante quella del pomeriggio dove il trainer romano ha ripreso più volte i giocatori facendogli capire quello che vuole da ognuno di loro. Al mattino c'è stato solo un lavoro atletico. Da capire adesso come sarà il programma della squadra dato per certo che non partirà per Olbia. A minuti si aspetta l'ufficialità attraverso un comunicato della Lega Pro che rinvierà la partita a data da destinarsi.
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.