Porta Elisa News
mercoledì, 25 novembre 2020, 18:08
Daniele Deoma fa i conti con una situazione di classifica complicatissima e il morale inn casa rossonera è ai miimi termini. Per il diesse rossonero c'è da provare a teer duro in attesa di tornare competitivi: "Non è un problema di poco impegno, è una questione fisica: le gambe non girano come dovrebbero, il Covid ha lasciato il segno e molti giocatori fanno fatica: la realtà è questa. Abbiamo notevoli difficoltà fisiche e non reggiamo tre partite a settimana. Oggi poteva finire molto peggio, l'Albinoleffe ha smesso di giocare altrimenti avrebbe fatto altre reti, poi il calcio è strano e a un certo punto potevamo anche pareggiare, ma la reazione nostra è stata solo nervosa: loro andavano a una velocità tripla della nostra".
"Con il mister ne abbiamo parlato, non è un caso se sta insistendo con alcuni giocatori proprio perché sa che molti sono fuori condizione completamente: il Covid ci ha levato tato e sta continuando a condizionarci. Ora abbiamo altre tre gare in otto giorni e dovremo provare a limitare i danni, ma la preoccupazione c'è vista la condizione fisica approssimativa per i tanti acciaccati. Anche oggi avete visto Lo Curto che ha avuto un problema muscolare, lo stesso Cruciani, Panariello e Kosovan. Il campionato? Dobbiamo tenere duro, è un momento delicato, ma ne verremo fuori"
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.