Porta Elisa News

Possibili acquirenti della Lucchese: Barsanti chiede spiegazioni al sindaco

mercoledì, 2 dicembre 2020, 09:37

Voci che si rincorrono: sul progetto per lo stadio e, soprattutto, sulla compagine societaria. Possibili acquirenti campani, ma anche, come riportato da Il Tirreno, un finanziere di non ben precisata origine che risiede a Londra, che fa affari in Sud America e che si sarebbe già incontrato con il sindaco Tambellini: il consigliere comunale Fabio Barsanti presenterà un’interrogazione sulla Lucchese perr chiedere all’Amministrazione di informare la città sugli sviluppi che riguardano la società e lo stadio Porta Elisa.

“Tifosi e cittadini – dichiara in una nota il consigliere di opposizione - devono conoscere gli sviluppi che riguardano la prima squadra sportiva della città. Se si profila un cambio di proprietà, la notizia non riguarda solo il Comune, ma tutta la città. Purtroppo, invece, tocca prendere atto ancora una volta della mancata volontà dell’Amministrazione di informare l’opposizione nel merito della vicenda. Ed insieme ad essa, resta all’oscuro di tutto l’intera città. Tuttavia, credo che l’essere informati almeno dell’avvenuto colloquio tra attuali sponsor, società e Comune sul futuro proprietario della prima squadra cittadina fosse il minimo”.
“A proposito del Porta Elisa – prosegue Barsanti – sembra che la ristrutturazione dello stadio abbia subito un rallentamento dell’iter progettuale a causa del Covid. Perché nessuno ci ha informato di questa novità? A che punto è il progetto? Perché, con i dipendenti comunali al lavoro tramite smart-working, esso avrebbe subito un rallentamento? Tutte domande che, assieme a quelle sul futuro della società – conclude il consigliere di opposizione - rivolgerò all’Amministrazione attraverso un’interrogazione”.




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.



giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"