Porta Elisa News
martedì, 2 febbraio 2021, 18:09
Mister Lopez ha le idee chiare su come ripartire dopo lo stop con il Novara e tramite l'ufficio stampa presenta la partita di Grosseto: "Abbiamo subito l'occasione per riscattare la brutta sconfitta di domenica e sappiamo che ad ogni partita, da qui alla fine, ci giocheremo tantissimo. Il Grosseto è una squadra ben costruita, che ha messo in difficoltà molte compagini del girone, anche più attrezzate, ottenendo buoni risultati. Dal canto nostro giocheremo una partita coraggiosa, con la giusta rabbia e voglia di conquistare un risultato positivo".
"Per quanto riguarda la formazione, non abbiamo recuperato Papini e Dumancic e dietro siamo quindi in emergenza. A centrocampo potrebbe cambiare qualcosa rispetto all'ultima gara. In attacco i tre giocatori che abbiamo a disposizione potranno alternarsi, visti i tre impegni ravvicinati, e garantirci diverse soluzioni in fase offensiva".
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.