Porta Elisa News

Arriverà mai la svolta?

sabato, 6 marzo 2021, 12:38

di diego checchi

Alla vigilia della partita ci ritroviamo a dire le solite parole: ci vuole una svolta. Ci vuole che la Lucchese riesca a fare i tre punti, magari per scalare almeno una posizioni in classifica e accorciare sulle altre dirette concorrenti per la salvezza. Mancano dieci partite e adesso bisogna imprimere la giusta accelerazione altrimenti il campionato della Lucchese potrebbe diventare davvero un'agonia. Adesso la squadra di Lopez ha due partite in casa con Pontedera e Pro Sesto e dovrà cercare di sfruttarle entrambe con due vittorie.

La domanda sorge spontanea: visto che la Lucchese ha sempre fatto tanta fatica sul proprio terreno di gioco, come potrà fare a vincere ben due partite di fila? La risposta è  gettando il cuore oltre l'ostacolo e togliendosi di dosso quei difetti di personalità che l'hanno accompagnata dall'inizio del campionato. Adesso non serve il bel gioco, servono anche le partite sporche, quelle che si vincono 1 a 0 per un episodio. L'importante è trovare il modo di creare pericoli in avanti, cosa che contro l'Albinoleffe non è quasi mai riuscita. È vero che a Gorgonzola la Lucchese è stata guardinga e non ha concesso quasi nulla, ma è altrettanto vero che il portiere avversario non ha compiuto nemmeno una parata vera e propria. Allora, è lì che bisogna migliorare. Insomma i rossoneri devono trovare l'equilibrio giusto tra la fase difensiva e quella offensiva.

Per quanto riguarda la formazione, le scelte per Lopez sono praticamente obbligate e potrebbe esserci solo una variazione rispetto a mercoledì scorso sulla formazione che scenderà in campo domani alle ore 17,30 contro il Pontedera, ovvero l'inserimento a centrocampo di Zennaro con Panati che prenderebbe il posto di Maestrelli come quinto di destra a centrocampo. Nessuno degli infortunati è riuscito a recuperare in tempo per essere a disposizione, questa la probabile formazione. Lucchese (3-5-2): 12 Biggeri, 20 Benassi, 14 Dalla Bernardina, 29 Pellegrini, 11 Panati, 7 Nannelli, 23 Meucci, 38 Zennaro, 26 Adamoli, 9 Bianchi, 37 Petrovic. A disposizione: 40 Pozzer, 3 Lo Curto, 39 Galardi, 28 De Vito, 25 Maestrelli, 17 Bartolomei, 15 Solcia, 27 Scalzi, 22 Forciniti. Allenatore: Lopez. 




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 30 ottobre 2025, 09:04

Porta Elisa, via alla semina del campo

Dopo le tribolazioni estive e alcuni interventi per eliminare le erbe infestanti che erano cresciute in una larga parte del terreno del Porta Elisa, in questa settimana è partita la semina delle nuove piante. Un primo passaggio è già stato effettuato e un'altra semina è programmata nei prossimi giorni


giovedì, 30 ottobre 2025, 08:52

Coppa Italia, Lucchese-Viareggio: possibili restrizioni

A seguito della segnalazione della Questura di Lucca, l'Osservatorio ha condiviso le criticità "significando che potranno essere interessate direttamente le Autorità provinciali di PS competente per l'adozione di misure restrittive": verso il divieto di trasferta per i tifosi bianconeri?



mercoledì, 29 ottobre 2025, 10:47

Lucchese, ora la pausa con un occhio al mercato

Archiviato l'anticipo della nona di andata, la Lucchese può ora recuperare le energie e qualche acciaccato, ma gli occhi un po' di tutti sono ora puntati anche ai possibili rinforzi. Gli arrivi, dopo le due rescissioni dei giorni scorsi, dovrebbero essere tre e, salvo colpi di scena, dovrebbero concentrarsi dalla...


martedì, 28 ottobre 2025, 16:59

Prova di carattere di tutta la squadra

Caggianese autore di una grande partita, Piazze finalmente si sblocca, ma è tutta la formazione di mister Pirozzi a convincere, a cominciare dalla difesa che offre l'ennesima partita di sostanza. Le pagelle di Gazzetta