Porta Elisa News

Cambierà qualcosa?

sabato, 17 aprile 2021, 14:24

di diego checchi

Uno spareggio in piena regola quello che andrà allo stadio "dei Marmi" domani alle 20,30 e la Lucchese non avrà più alibi, la partita andrà vinta ad ogni costo per cercare di rimanere aggrappati al treno dei play out. La società, a inizio settima, per non lasciare niente di intentato ha esonerato il tecnico Lopez ed ha affidato la squadra ad Oliviero Di Stefano che fino al giorno prima era il suo vice. Il popolare Lulù ha vissuto una vita nella Lucchese, prima da giocatore e poi in varie vesti da allenatore. La società ha fatto questo cambio per cercare di dare una scossa emotiva all'ambiente e far capire ai giocatori che ora più che mai dovranno tirare fuori tutto quello che hanno dentro. 

Diciamo subito che la partita contro la Carrarese non sarà per niente facile, perché anche i marmiferi vivono un momento particolare dopo le dimissioni di Silvio Baldini, con la panchina affidata ad un neofita del mestiere, quel Totò Di Natale che ha guidato solo le giovanili dello Spezia ma che è stata un'icona da giocatore nella massima serie con un buon numero di presenze anche in nazionale.

L'ex attaccante dell'Udinese giocherà presumibilmente con il 4-3-3, mentre Di Stefano scioglierà i suoi dubbi solo pochi istanti prima dell'inizio della gara. Due sono le soluzioni per i rossoneri: il 4-4-2 o il 4-3-3; tra i pali giocherà Pozzer, mentre in difesa Pellegrini starà a destra e Maestrelli a sinistra, da capire come sarà formata la coppia centrale dove lottano per una maglia quattro giocatori: Benassi,Panariello, De Vito e Dumancic.

A centrocampo è un po' più difficile capire che giocherà perché in caso di 4-4-2, è chiaro che Meucci e Sbrissa saranno i centrali, con Cruciani e Lionetti pronti ad entrare mentre sulle fasce ci sarebbero Panati a destra e Lo Curto a sinistra, in attacco la coppia Bianchi-Petrovic. In caso di 4-3-3 Panati e Lo Curto si alzeranno sugli esterni d'attacco e a centrocampo potrebbe esserci spazio per Cruciani davanti alla difesa con Meucci e Sbrissa come braccetti e l'unica punta sarebbe Bianchi.

Questa la probabile formazione. Lucchese (4-4-2): 40 Pozzer, 29 Pellegrini, 20 Benassi, 2 Panariello, 25 Maestrelli, 11 Panati, 23 Meucci, 32 Sbrissa, 3 Lo Curto, 9 Bianchi, 37 Petrovic. A disposizione: 12 Biggeri, 13 Cellamare, 14 Dalla Bernardina, 15 Solcia, 17 Bartolomei, 28 De Vito, 39 Galardi, 33 Dumancic, 4 Cruciani, 10 Lionetti, 22 Forciniti, 19 Marcheggiani. Allenatore: Di Stefano.




Altri articoli in Porta Elisa News


domenica, 16 novembre 2025, 18:00

Russo è il migliore ma non ci sono grandi acuti

Troppi rossonero sotto il loro livello standard: in attacco Galotti e Piazze non pungono e si sente l'assenza di Riad, anche Bartolotta e Caggainese non trovano lo spunto giusto: le pagelle di Gazzetta


domenica, 16 novembre 2025, 17:09

Mister Pirozzi: "Pari? Non si butta via niente"

Il tecnico: "La gara di mercoledì ha inciso sulle menti e sui muscoli dei calciatori. Oggi si era messa male, poi c'è stato il problema di Picchi che spero sia una contrattura. Oggi non era facile, ho fatto i complimenti ai ragazzi, E faccio i complimenti anche al pubblico per...



domenica, 16 novembre 2025, 16:53

Russo: "Nel secondo tempo potevamo fare meglio"

L'autore del gol del pari: "Bravi a riprendere la partita che sapevamo complicata. Rispetto agli inizi del campionato siamo cresciuti tanto, guardiamo a domenica prossima avremo tutta la settimana a disposizione"


domenica, 16 novembre 2025, 14:00

Lucchese-Larcianese: 1-1 al 45' st Cinque minuti di recupero

Rossoneri a caccia di una nuova vittoria per provare ad allungare in classifica: mister Pirozzi deve fare a meno di Riad e di Pupeschi sostituiti da Galotti e Rotondo. Ospiti subito in vantaggio, occasione per Piazze poi Russo trova un gran gol