Porta Elisa News

Cambierà qualcosa?

sabato, 17 aprile 2021, 14:24

di diego checchi

Uno spareggio in piena regola quello che andrà allo stadio "dei Marmi" domani alle 20,30 e la Lucchese non avrà più alibi, la partita andrà vinta ad ogni costo per cercare di rimanere aggrappati al treno dei play out. La società, a inizio settima, per non lasciare niente di intentato ha esonerato il tecnico Lopez ed ha affidato la squadra ad Oliviero Di Stefano che fino al giorno prima era il suo vice. Il popolare Lulù ha vissuto una vita nella Lucchese, prima da giocatore e poi in varie vesti da allenatore. La società ha fatto questo cambio per cercare di dare una scossa emotiva all'ambiente e far capire ai giocatori che ora più che mai dovranno tirare fuori tutto quello che hanno dentro. 

Diciamo subito che la partita contro la Carrarese non sarà per niente facile, perché anche i marmiferi vivono un momento particolare dopo le dimissioni di Silvio Baldini, con la panchina affidata ad un neofita del mestiere, quel Totò Di Natale che ha guidato solo le giovanili dello Spezia ma che è stata un'icona da giocatore nella massima serie con un buon numero di presenze anche in nazionale.

L'ex attaccante dell'Udinese giocherà presumibilmente con il 4-3-3, mentre Di Stefano scioglierà i suoi dubbi solo pochi istanti prima dell'inizio della gara. Due sono le soluzioni per i rossoneri: il 4-4-2 o il 4-3-3; tra i pali giocherà Pozzer, mentre in difesa Pellegrini starà a destra e Maestrelli a sinistra, da capire come sarà formata la coppia centrale dove lottano per una maglia quattro giocatori: Benassi,Panariello, De Vito e Dumancic.

A centrocampo è un po' più difficile capire che giocherà perché in caso di 4-4-2, è chiaro che Meucci e Sbrissa saranno i centrali, con Cruciani e Lionetti pronti ad entrare mentre sulle fasce ci sarebbero Panati a destra e Lo Curto a sinistra, in attacco la coppia Bianchi-Petrovic. In caso di 4-3-3 Panati e Lo Curto si alzeranno sugli esterni d'attacco e a centrocampo potrebbe esserci spazio per Cruciani davanti alla difesa con Meucci e Sbrissa come braccetti e l'unica punta sarebbe Bianchi.

Questa la probabile formazione. Lucchese (4-4-2): 40 Pozzer, 29 Pellegrini, 20 Benassi, 2 Panariello, 25 Maestrelli, 11 Panati, 23 Meucci, 32 Sbrissa, 3 Lo Curto, 9 Bianchi, 37 Petrovic. A disposizione: 12 Biggeri, 13 Cellamare, 14 Dalla Bernardina, 15 Solcia, 17 Bartolomei, 28 De Vito, 39 Galardi, 33 Dumancic, 4 Cruciani, 10 Lionetti, 22 Forciniti, 19 Marcheggiani. Allenatore: Di Stefano.




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 24 ottobre 2025, 17:26

Mister Pirozzi: "Abbiamo davanti le due gare più importanti dell'anno"

Il tecnico: "Mai farsi fuorviare dalla classifica. Dovremo fare una grande partita, cercando di limitare i loro punti di forza e cercando di essere bravi a sfruttare le poche pecche che hanno. Se faremo bene in queste due gare, potremo fare un campionato da protagonisti e darci lo slancio"


venerdì, 24 ottobre 2025, 11:40

Lucchese, due gare in tre giorni

Si apre un altro mini tour de force per la Lucchese che domani sarà in trasferta contro il San Giuliano e poi al Porta Elisa con la Sestese martedì prossimo. Si va verso la conferma del 4-2-3-1, assetto tattico che ha dato maggiore fluidità e pericolosità offensiva alla Pantera: la...



mercoledì, 22 ottobre 2025, 11:00

Gli avversari dei rossoneri: il San Giuliano

Secondo confronto in un mese tra San Giuliano e Lucchese che, dopo la Coppa Italia, sono pronti ad affrontarsi anche in campionato. I nerazzurri non attraversando un momento semplice: occupano il quartultimo posto e sono reduci dalla sconfitta nello scontro diretto contro la Sestese


lunedì, 20 ottobre 2025, 20:26

Brunori a Corner Corto: "Ecco cosa vogliamo costruire"

Il patron rossonero ospite della puntata della trasmissione di Gazzetta Lucchese: "Dove può arrivare questa società? Sono una persona molto scaramantica, ma vogliamo creare un progetto serio e rendere rispettabile la società, partendo dalle strutture, che la Lucchese non abbia un centro sportivo mi stupisce"