Porta Elisa News

Piacenza a un passo dalla tranquillità

giovedì, 1 aprile 2021, 13:06

di diego checchi

Quella che affronterà la Lucchese è una squadra in ottima forma. Il Piacenza attualmente sarebbe salvo a quota 39 e viene da due vittorie consecutive: quella in trasferta contro la Pro Sesto per 3 a 1 e quella interna contro il Como per 1 a 0. La cura Scazzola che ha sostituito Vincenzo Manzo da qualche partita, ha dato i suoi frutti. L’ex allenatore di Alessandria e Cuneo ha cercato di riportare serenità ad un ambiente che in questa stagione ha deciso di cambiare proprio politica societaria rinunciando a investimenti folli per poter costruire una squadra fatta di giovani e con qualche esperto. Ovviamente gli obiettivi sono cambiati, ma quanto meno la società è sostenibile.

Sabato prossimo al Garilli andrà in scena un vero e proprio scontro diretto, perché i biancorossi, se riuscissero a vincere la partita contro la Lucchese, sarebbero sempre più vicini alla salvezza. Il modulo di questa squadra è il 3-5-2 oppure 3-4-2-1 in fase di possesso palla. I giocatori più importanti sono sicuramente capitan Tafa (che per l’occasione sarà squalificato e verrà sostituito da Battistini), Marchi, Suljic e Cesarini. Tutti e 4 elementi arrivati nel mercato di gennaio. Poi ci sono giovani di belle speranze tipo il portiere Stucchi, il centrocampista Corbari che può giocare anche difensore, l’altro centrocampista Galazzi e l’attaccante Babbi proveniente dall’Atalanta che avrà un futuro assicurato.

Questa la probabile formazione (3-5-2): 22 Stucchi, 13 Battistini, 23 Marchi, 31 Simonetti, 7 Pedone, 14 Corbari, 10 Palma, 24 Suljic, 30 Visconti, 26 Gonzi, 11 Cesarini. A disposizione: 35 Libertazzi, 36 Cannistra, 37 De Respinis, 20 Lamesta, 9 Maio, 21 Babbi, 2 Martimbianco, 4 Miceli, 3 Renolfi, 8 Scorza, 12 Anane, 25 Galazzi. Allenatore: Scazzola.




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.



giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"