Porta Elisa News

Progetto stadio, sarà la volta buona per la conferenza dei servizi?

lunedì, 12 aprile 2021, 16:14

di fabrizio vincenti

"Entro 90 giorni ci sarà la convocazione della conferenza dei servizi preliminare, che coinvolgerà tutti gli enti che devono esprimere un parere, a cominciare dal Genio Civile e dalla Sovrintendenza. In quella sede si valuterà quanto presentato e potranno essere chieste modifiche, ma con il via libera si certificherà il pubblico interesse per il progetto": così parlava l'assessore allo Sport Stefano Ragghianti, intervistato proprio da Gazzetta Lucchese l'8 settembre scorso. Una data, evidentemente infausta anche per le previsioni: sono passati sette mesi e la conferenza dei servizi preliminare per avviare il progetto del nuovo Porta Elisa non è stata ancora convocata. 

In un balletto a tratti stucchevole i mesi sono passati, l'ultima data ipotizzata era i primi di marzo, ma anche quella è svanita nelle brume di Palazzo Santini e dei tanti (troppi) palazzi comunali. Da qualche settimana, invece, è iniziato un vero e proprio rimpallo tra gli uffici comunali (della vicenda si occupano ben due dirigenti Antonella Giannini e Graziano Angeli con i loro rispettivi staff) e i promotori del progetto, tra cui la stessa Lucchese. La materia del contendere sarebbe – il condizionale è d'obbligo visto che non ci sono dichiarazioni ufficiali – la presentazione della documentazione da parte delle aziende coinvolte (a partire da quelle che hanno redatto il progetto) che secondo gli uffici comunali è incompleta, mentre da parte della Lucchese si assicura che tutto quanto doveva essere presentato è stato protocollato. La verità? Saperla: quello che si mormora è che, però, tutto dovrebbe risolversi in questa settimana e a quel punto, con mesi di ritardo, verrebbe convocata la conferenza dei servizi preliminare che vedrà dietro un tavolo tutti gli enti, a cominciare dalla Soprintendenza. 

A quel punto il progetto, sulla base delle valutazioni effettuate e delle modifiche richieste, dovrà essere rimodulato e su quello, entro i 120 giorni successivi alla sua presentazione, tornerà a riunirsi e a decidere la conferenza dei servizi. Poi sarà la volta della procedura di evidenza pubblica per l'assegnazione. Vi potete mettere comodi, insomma, mentre la tribuna coperta dichiarata quasi completamente inagibile da ben prima della pandemia è stata intitolata nei giorni scorsi all'indimenticabile allenatore Erbestein. Priorità, direbbe qualcuno.  




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 18 settembre 2025, 15:52

Zenith Prato-Lucchese, si gioca ad Agliana

Con una nota dello Zenith Prato 1948 è stata ufficializzata la scelta di disputare la gara tra la formazione pratese e i rossoneri allo stadio Bellucci di Agliana (provincia di Pistoia) e non sul proprio campo. Ecco i prezzi dei biglietti


giovedì, 18 settembre 2025, 10:26

Lucchese, si affolla l'infermeria

La Lucchese riparte con convinzione dopo il successo in Coppa Italia con il San Giuliano. Se da un lato i rossoneri hanno mostrato dei segnali di crescita rispetto alla sfida contro la Cerretese, dall'altro però mister Pirozzi deve fare i conti con notizie poco confortanti provenienti dall'infermeria.



mercoledì, 17 settembre 2025, 20:22

Pirozzi: "Mi godo la crescita dei ragazzi. Sugli infortuni di Venanzi e Piazze..."

Il tecnico rossonero: "Sono soddisfatto perché la squadra è cresciuta dal punto di vista della manovra. A livello di rosa non ci manca nulla, possiamo fare bene. Domenica affronteremo lo Zenith Prato, un avversario tecnico. Mi godo la crescita della mia squadra, forse in campionato hanno sofferto un po' di pressione.


mercoledì, 17 settembre 2025, 17:42

Lucchese-San Giuliano: 2-1 al 41' st Ospiti in avanti

Rossoneri impegnati nella seconda gara di Coppa Italia: Lucchese subito in vantaggio con Russo, occasione per gli ospiti con Borgia, poi raddoppia con un gran gol Riad. Nella ripresa Di Paola spreca un rigore per gli ospiti che colpiscono un palo e accorciano con una autorete di Galotti