Porta Elisa News
giovedì, 22 aprile 2021, 12:20
di diego checchi
Il Lecco di Gaetano D'Agostino, con la vittoria per 3 a 1 contro la Pro Vercelli, si è piazzato al quinto posto in classifica, ma la curiosità più grande sarà quella di capire con quale formazione arriverà a Lucca e soprattutto con quale modulo tattico. Il motivo? È presto detto: nella partita di domenica prossima mancheranno ben cinque elementi per squalifica e ci riferiamo ai difensori Marzorati e Merli Sala, ai centrocampisti Bolzoni e Marotta e all'attaccante Capogna, tutti elementi che rimarranno a casa a riposarsi in vista dei play off.
Vedremo quindi un Lecco rimaneggiato, ma comunque con ottime individualità, una su tutte Iocolano, un giocatore ha fatto fare il salto di qualità a questa squadra. Dobbiamo dire che il Lecco era partito anche con ambizioni di vertice, ma nel mercato di gennaio sono stati cambiati i programmi soprattutto in seguito ad alcune difficoltà economiche dovute al Covid. La società lariana ha comunque ottenuto 60 punti e andrà sicuramente a giocarsi gli spareggi promozione. I prossimi avversari della Lucchese hanno vinto 16 partite, ne hanno pareggiate 12 e perse solo 8. Insieme ad Alessandria e Pro Vercelli è tra le squadre che ha perso di meno in campionato. È difficile ipotizzare una formazione, ma noi ci proviamo comunque.
Lecco (4-4-1-1): 22 Borsellini, 2 Celjak, 13 Malgrati, 29 Raggio, 25 Masini, 8 Foglia, 16 Malinverno, Lora, 7 Dentello Azzi, 17 Iocolano, 9 Mastroianni. A disposizione: 12 Pulze, 3 Cauz, 11 Liguori, 21 Nannini, 23 Purro, 26 Nesta, 28 Moleri, 1 Pissardo, 21 Villa. Allenatore: D'Agostino.
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"