Porta Elisa News
sabato, 22 maggio 2021, 11:52
di diego checchi
Per le novità ufficiali bisognerà aspettare almeno la fine del mese ma, intanto, ci sono delle situazioni da registrare. Innanzitutto la Lucchese dovrà scegliere il nodo del direttore sportivo e il nome più gettonato è quello di Alfio Pelliccioni, ex Monopoli, ora libero da impegni. I rapporti del dirigente sanmarinese con Deoma, Russo e Santoro sono buonissimi e crediamo che su questo nome la società non abbia dubbi.
È chiaro che non è stato formalizzato ancora nessun accordo vincolante ma le parti, a nostro avviso, si stanno già parlando e non è escluso che tra una settimana o dieci giorni la trattativa vada in porto e che il direttore venga ufficializzato, con Deoma che rimarrebbe al suo fianco in qualità di collaboratore come era già successo nell'esperienza di Mantova.
Per quanto riguarda il ruolo di allenatore, la situazione potrebbe essere diversa da quella che abbiamo raccontato perché su Alberto Gilardino pare esserci un interessamento importante della Pergolettese che si è salvata in Serie C. L'ex campione del mondo del 2006 è adesso impegnato con il Siena e non è detto che prenderà a breve alcuna decisione in merito al suo futuro, per lui c'è sempre comunque anche l'offerta della Lucchese. Rimane forte anche la candidatura di Giuliano GIannichedda, che sarebbe ben felice di poter allenare i rossoneri e aspetta solo una chiamata.
Con l'arrivo di Pelliccioni, però, ci potrebbero anche essere delle sorprese visto che potrebbe essere lui a indicare un tecnico di sua fiducia per costruire la squadra sia in Serie D che in caso di riammissione alla Serie C. Quali potrebbero essere i nomi suggeriti da Pellicioni? Uno è quello di Giuseppe Scienza che ha lavorato con lui al Monopoli nella stagione appena conclusa e l'altro è quello di Giuseppe Angelini, che ha vinto con lui il campionato di Serie D a Cesema. Impossibile secondo noi arrivare William Viali, soprattutto in caso di mancata riammissione in Serie C, visto che il tecnico è molto quotato in C. Pelliccioni ha anche lavorato con Massimo Morgia ai tempi del San Marino e chissà che per lui non possa esserci un ruolo nella prossima stagione. La situazione è tutta in divenire.
venerdì, 7 novembre 2025, 13:41
Il CASMS (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive), dopo che l'Osservatorio sulle manifestazioni sportive aveva a questo altro organismo rinviato ogni scelta, ha deciso di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri domenica prossima a Massa: l'ennesima scelta senza senso
mercoledì, 5 novembre 2025, 18:22
Dopo alcuni giorni di incertezza, alimentati anche dal fatto che l'ultima gara casalinga della Massese era stata disputata a Marina di Pietrasanta, ora arriva la conferma: la gara tra i bianconeri e la Lucchese si giocherà regolarmente allo stadio degli Oliveti di Massa domenica con inizio alle ore 14,30.
mercoledì, 5 novembre 2025, 12:31
Indicata da molti come una delle favorite per la promozione diretta in Serie D, la Massese occupa il sestultimo posto, a ridosso della zona playout. Gli apuani, che hanno ricevuto una penalizzazione di due punti, sono reduci da un periodo non semplice.
martedì, 4 novembre 2025, 18:40
La società ha ufficializzato l'arrivo del centrocampista Tommaso Del Rosso, classe 2002. Centrocampista centrale, lucchese di nascita, Del Rosso cresce calcisticamente nel settore giovanile della Lucchese, quest'anno ha iniziato la stagione nel Tuttocuoio