Porta Elisa News

Russo: "Non siamo stati all'altezza, mi scuso con tutta la città"

domenica, 2 maggio 2021, 20:15

Bruno Russo ci ha sperato forse più di tutti, memore della straordinaria impresa sportiva di Correggio, dove nel 2014 la Lucchese con lui come Direttore sportivo aveva agguantato una incredibile promozione. E invece anche il numero uno rossonero ha dovuto alzare bandiera bianca difronte alla pochezza dimostrata per un anno intero della formazione rossonera: "Non siamo stati all'altezza, c'è poco da dire se non scusarsi con tutti i tifosi e tutta la città. C'è grande rammarico e mi dispiace moltissimo per questa retrocessione".

"Che cosa abbiamo sbagliato? Ci sono stati tanti errori, è evidente, sennò non ci saremmo trovati in questa pozione, ma non è ora il momento di parlarne. C'è da accettare il risultato sportivo che parla chiaro: la Lucchese non ha meritato di rimanere in serie C. Che poi i risultati maturati oggi sugli altri campi avrebbero impedito la salvezza anche in caso di vittoria è un altro discorso".

"Sulla gara posso dire che se avessimo giocato tutte le altre partite così, avremmo qualche gol in meno e qualche punto in più. Se faremo la domanda di riammissione? Intanto aspettiamo che si concludano i campionati, poi valuteremo se ci saranno le possibilità. Ovvio che se ci sarà la chance, non lasceremo nulla di intentato".

Lo stadio subirà una frenata con questa retrocessione?
Assolutamente no, ho appena finito di parlare con l'assessore Ragghianti e non c'è alcuna intenzione di tirare il freno. Questo è un progetto importante per la Lucchese e anche per la città, viste le condizioni in cui versa lo stadio comunale".




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.



giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"