Porta Elisa News

Targa per la fondazione della Lucchese, Barsanti (Difendere Lucca): "Dopo due anni ancora niente"

lunedì, 24 maggio 2021, 16:33

A ridosso della ricorrenza del 25 maggio del 1905, appare ancora fermo l'iter procedurale per apporre in modo definitivo, all'esterno dei locali della ex "Pizzicheria Marzetto", una targa per celebrare il giorno di fondazione della AS Lucchese Libertas. Barsanti accusa il Comune di disinteresse: "Nessun rappresentante nemmeno all'inaugurazione del museo rossonero".

"Il 20 giugno 2019 - afferma Fabio Barsanti (Difendere Lucca) - è stata approvata dal Consiglio comunale la mozione da me protocollata sull'apposizione della targa in ricordo della fondazione della Lucchese. Dopo due anni, però, non si hanno segnali tangibili di un'azione concreta da parte dell'amministrazione comunale, se non una mail da parte dell'assessore Bove in data 25 maggio 2020. Anche l'anniversario di quest'anno, quindi, non avrà una targa commemorativa nel luogo della fondazione".

"In una stagione sportivamente disastrosa - prosegue la nota - l'amministrazione risalta ancora una volta per la propria inconsistenza. Le uniche cose fatte sono la proposta di intitolare un settore del Porta Elisa, nonché il ritardare l'iter per il nuovo stadio, facendo slittare di almeno tre mesi la convocazione della conferenza dei servizi preliminare. I mali della Lucchese e dello sport a Lucca non verranno risolti da una targa, ma questo ritardo è emblematico del disinteresse dell'amministrazione verso la storia e i simboli della sport lucchese, oltre che del poco rispetto per gli impegni assunti in Consiglio comunale. Un disinteresse confermato anche nell'incredibile assenza di qualsiasi rappresentante del Comune o della maggioranza all'inaugurazione del nuovo museo rossonero di sabato scorso".

"Nell'interrogazione protocollata chiedo quindi quali siano i motivi del ritardo; se l'amministrazione abbia ancora intenzione di adempiere all'impegno preso in Consiglio, nonché se l'azione della sola mail inviata dall'assessore Gabriele Bove in data 25 maggio 2020, sia ritenuta sufficiente per portare a termine la cosa. Il 25 maggio 1905 deve avere il giusto riconoscimento - conclude Barsanti - perché è una data importante non solo per la Lucchese, per la città tutta".




Altri articoli in Porta Elisa News


domenica, 14 settembre 2025, 17:38

Mister Pirozzi: "I cambi non hanno aiutato. In attacco manca ancora brillantezza"

Il tecnico: "Bisogna saper leggere le partite: nel finale, abbiamo concesso diverse occasioni. Comunque mi prendo il risultato, nei momenti di difficoltà bisogna reagire. Dobbiamo crescere in ogni reparto e sfruttare al meglio le opportunità che ci capitano, ma il campionato è molto lungo"


domenica, 14 settembre 2025, 17:13

L'attacco è spuntato

Davvero poche le occasioni costruite dai rossoneri nei primi 90' di campionato: Piazze si dà da fare ma si mangia il gol del vantaggio, non vanno meglio gli altri e i cambi non sortiscono gli effetti sperati, Santeramo dà ordine in difesa: le pagelle di Gazzetta



sabato, 13 settembre 2025, 21:48

Ufficiale: due nuovi difensori per la Lucchese

La Lucchese annuncia due nuovi difensori andranno a rinforzare la rosa a disposizione di mister Pirozzi. Si tratta di Lorenzo Bossini e Leonardo Russo, entrambi ragazzi di Lucca che sentono profondamente il legame con i colori rossoneri


sabato, 13 settembre 2025, 16:41

Pronti? Via!

Esordio in campionato per la Lucchese che al Porta Elisa affronta la Real Cerretese nella prima gara del campionato. Diversi dubbi di formazione per Pirozzi, con i rossoneri che vogliono regalare la prima soddisfazione casalinga della stagione ai propri tifosi: la probabile formazione