Porta Elisa News
lunedì, 24 maggio 2021, 16:33
A ridosso della ricorrenza del 25 maggio del 1905, appare ancora fermo l'iter procedurale per apporre in modo definitivo, all'esterno dei locali della ex "Pizzicheria Marzetto", una targa per celebrare il giorno di fondazione della AS Lucchese Libertas. Barsanti accusa il Comune di disinteresse: "Nessun rappresentante nemmeno all'inaugurazione del museo rossonero".
"Il 20 giugno 2019 - afferma Fabio Barsanti (Difendere Lucca) - è stata approvata dal Consiglio comunale la mozione da me protocollata sull'apposizione della targa in ricordo della fondazione della Lucchese. Dopo due anni, però, non si hanno segnali tangibili di un'azione concreta da parte dell'amministrazione comunale, se non una mail da parte dell'assessore Bove in data 25 maggio 2020. Anche l'anniversario di quest'anno, quindi, non avrà una targa commemorativa nel luogo della fondazione".
"In una stagione sportivamente disastrosa - prosegue la nota - l'amministrazione risalta ancora una volta per la propria inconsistenza. Le uniche cose fatte sono la proposta di intitolare un settore del Porta Elisa, nonché il ritardare l'iter per il nuovo stadio, facendo slittare di almeno tre mesi la convocazione della conferenza dei servizi preliminare. I mali della Lucchese e dello sport a Lucca non verranno risolti da una targa, ma questo ritardo è emblematico del disinteresse dell'amministrazione verso la storia e i simboli della sport lucchese, oltre che del poco rispetto per gli impegni assunti in Consiglio comunale. Un disinteresse confermato anche nell'incredibile assenza di qualsiasi rappresentante del Comune o della maggioranza all'inaugurazione del nuovo museo rossonero di sabato scorso".
"Nell'interrogazione protocollata chiedo quindi quali siano i motivi del ritardo; se l'amministrazione abbia ancora intenzione di adempiere all'impegno preso in Consiglio, nonché se l'azione della sola mail inviata dall'assessore Gabriele Bove in data 25 maggio 2020, sia ritenuta sufficiente per portare a termine la cosa. Il 25 maggio 1905 deve avere il giusto riconoscimento - conclude Barsanti - perché è una data importante non solo per la Lucchese, per la città tutta".
venerdì, 7 novembre 2025, 13:41
Il CASMS (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive), dopo che l'Osservatorio sulle manifestazioni sportive aveva a questo altro organismo rinviato ogni scelta, ha deciso di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri domenica prossima a Massa: l'ennesima scelta senza senso
mercoledì, 5 novembre 2025, 18:22
Dopo alcuni giorni di incertezza, alimentati anche dal fatto che l'ultima gara casalinga della Massese era stata disputata a Marina di Pietrasanta, ora arriva la conferma: la gara tra i bianconeri e la Lucchese si giocherà regolarmente allo stadio degli Oliveti di Massa domenica con inizio alle ore 14,30.
mercoledì, 5 novembre 2025, 12:31
Indicata da molti come una delle favorite per la promozione diretta in Serie D, la Massese occupa il sestultimo posto, a ridosso della zona playout. Gli apuani, che hanno ricevuto una penalizzazione di due punti, sono reduci da un periodo non semplice.
martedì, 4 novembre 2025, 18:40
La società ha ufficializzato l'arrivo del centrocampista Tommaso Del Rosso, classe 2002. Centrocampista centrale, lucchese di nascita, Del Rosso cresce calcisticamente nel settore giovanile della Lucchese, quest'anno ha iniziato la stagione nel Tuttocuoio